Attualità

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Silvana Scocozza

2 Agosto 2025

Fototrappole

Il Comune di Eboli ha avviato un nuovo intervento per contrastare l’abbandono incontrollato dei rifiuti, dotandosi di 10 nuove fototrappole di videosorveglianza ambientale. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Polizia Municipale, rientra in un piano più ampio di prevenzione dei reati ambientali.

InfoCilento - Canale 79

Affidamento e costi dell’operazione

L’incarico per la fornitura e installazione delle fototrappole è stato affidato alla società Vitruvio Tech, tramite la determina n. 148 del settore Polizia Municipale, pubblicata il 30 luglio dal Comandante De Sanctis. Il valore complessivo dell’operazione ammonta a 17.489,92 euro.

Zone critiche sotto controllo

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Come dichiarato dal Sindaco Mario Conte, «le fototrappole saranno installate in particolare nella Marina di Eboli e nelle zone segnate da micro e macro discariche. Lo scopo è monitorare e documentare in modo preciso gli illeciti ambientali, identificare i responsabili e raccogliere prove utili in caso di violazioni».

Regolamento comunale e finalità

L’intervento si inserisce nel Regolamento per la disciplina della videosorveglianza approvato dal Consiglio Comunale lo scorso dicembre. Il documento prevede l’utilizzo di sistemi di sorveglianza, come le fototrappole, per prevenire e reprimere gli illeciti ambientali, localizzando le telecamere in aree critiche e integrandole con le attività di vigilanza degli organi competenti.

Tecnologie e strumenti a supporto

L’Assessore Antonio Corsetto ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’impegno congiunto con il Comandante De Sanctis nel dotare il Comando di strumenti tecnologici avanzati. «Stiamo implementando dispositivi come la telecamera E-Killer, la revisione dell’autovelox, il recupero dell’etilometro e il sistema Targa System», ha dichiarato.

La Vitruvio Tech si occuperà anche della gestione dei dati, della mappatura del territorio, dell’installazione e dell’assistenza tecnica. Il contratto include la gestione delle informazioni raccolte, garantendo la protezione dei dati sensibili nel rispetto delle normative sulla privacy e la diffusione dei dati delle sanzioni su tutto il territorio.

Obiettivi e operatività

Le fototrappole saranno operative immediatamente e dotate di elevata qualità tecnologica. Il servizio integrato comprende installazione, manutenzione, mappatura strategica e mobilità delle telecamere per coprire l’intera città. L’obiettivo è rafforzare il controllo e l’accertamento delle violazioni, fungendo al contempo da deterrente per comportamenti illeciti e garantendo una corretta informazione alla cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Torna alla home