Attualità

Non c’è tregua ad Eboli: furto in un’azienda, portati via attrezzi per oltre 50mila euro e diversi barili di nafta agricola

Allarme furti ad Eboli, non c'è tregua. Rubati attrezzi per oltre 50mila euro e anche una cartoleria in via Matteo Ripa

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2023

Furti

Non c’è tregua a Eboli. Nelle zone periferiche e in pieno centro cittadino continua l’ondata dei furti e danneggiamento. Monta la protesta degli imprenditori e quella dei commercianti. I residenti, esasperati, immaginano di organizzare ronde serali e notturne.

L’allarme furti non si placa

Una escalation di fatti criminosi che sembra non trovare una soluzione. E se da una parte ci sono le malcapitate vittime di tanta recrudescenza, dall’altra ci sono i cittadini comuni che si dicono stanchi di assistere inermi a tanta violenza.


Nel fine settimana scorso presso l’azienda bufalina di Renato Astone, ex politico e ebolitano conosciuto da tutti in Città, una danda di delinquenti ha asportato da un deposito attrezzi per l’agricoltura e portato via barili di nafta. Danni ingenti per un valore di oltre 50mila euro. Le bufale, per fortuna, munite di antifurto satellitare, sono rimaste nei propri stalli, al sicuro.

Proteste e rivolta tra i cittadini

Monta la rabbia, c’è nervosismo in Città. Questa mattina nella centralissima via Lodato, la strada che conduce al Comune di Eboli la scoperta amara l’ha fatta Annalisa, titolare di una accorsata e storica cartoleria. Serranda divelta e danni ingenti. “Benvenuti a Eboli dove, dopo aver lavorato 10 ore al giorno per 19 anni per portare avanti “la baracca” alle tre di notte uno o più delinquenti decidono di farti visita con la speranza di portare via i tuoi sacrifici…e se qualcuno la serranda l’abbassa perché il commercio sta morendo, qualcun altro si sveglia di buon mattino per alzare quelle altrui…tanto a Eboli di notte tutto è concesso”.

L’appello

Monta la rabbia, monta la protesta. “Continuiamo ad assistere inermi ad una serie di fatti criminosi che stanno creando nella nostra Città situazioni di esasperazione. Oltre il danno c’è la beffa dei controlli che non ci sono. Qualcuno inizierà a farsi giustizia da solo e poi non si potrà tornare indietro”, lo sfogo di Antonio è quello comune di tanti ebolitani che non ci stanno a restare indifferenti.

Potenziamento dei controlli, un tavolo urgente sull’ordine e la sicurezza e maggiore presenza delle forze dell’ordine per strada come deterrente a fatti criminosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home