• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Non c’è tregua ad Eboli: furto in un’azienda, portati via attrezzi per oltre 50mila euro e diversi barili di nafta agricola

Allarme furti ad Eboli, non c'è tregua. Rubati attrezzi per oltre 50mila euro e anche una cartoleria in via Matteo Ripa

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 1 Febbraio 2023
Condividi
Furti

Non c’è tregua a Eboli. Nelle zone periferiche e in pieno centro cittadino continua l’ondata dei furti e danneggiamento. Monta la protesta degli imprenditori e quella dei commercianti. I residenti, esasperati, immaginano di organizzare ronde serali e notturne.

L’allarme furti non si placa

Una escalation di fatti criminosi che sembra non trovare una soluzione. E se da una parte ci sono le malcapitate vittime di tanta recrudescenza, dall’altra ci sono i cittadini comuni che si dicono stanchi di assistere inermi a tanta violenza.


Nel fine settimana scorso presso l’azienda bufalina di Renato Astone, ex politico e ebolitano conosciuto da tutti in Città, una danda di delinquenti ha asportato da un deposito attrezzi per l’agricoltura e portato via barili di nafta. Danni ingenti per un valore di oltre 50mila euro. Le bufale, per fortuna, munite di antifurto satellitare, sono rimaste nei propri stalli, al sicuro.

Proteste e rivolta tra i cittadini

Monta la rabbia, c’è nervosismo in Città. Questa mattina nella centralissima via Lodato, la strada che conduce al Comune di Eboli la scoperta amara l’ha fatta Annalisa, titolare di una accorsata e storica cartoleria. Serranda divelta e danni ingenti. “Benvenuti a Eboli dove, dopo aver lavorato 10 ore al giorno per 19 anni per portare avanti “la baracca” alle tre di notte uno o più delinquenti decidono di farti visita con la speranza di portare via i tuoi sacrifici…e se qualcuno la serranda l’abbassa perché il commercio sta morendo, qualcun altro si sveglia di buon mattino per alzare quelle altrui…tanto a Eboli di notte tutto è concesso”.

L’appello

Monta la rabbia, monta la protesta. “Continuiamo ad assistere inermi ad una serie di fatti criminosi che stanno creando nella nostra Città situazioni di esasperazione. Oltre il danno c’è la beffa dei controlli che non ci sono. Qualcuno inizierà a farsi giustizia da solo e poi non si potrà tornare indietro”, lo sfogo di Antonio è quello comune di tanti ebolitani che non ci stanno a restare indifferenti.

Potenziamento dei controlli, un tavolo urgente sull’ordine e la sicurezza e maggiore presenza delle forze dell’ordine per strada come deterrente a fatti criminosi.

s
TAG:ebolifurtipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.