Alburni

Serre, 2 giorni di incontri presso la Reggia vanvitelliana di Persano per promuovere il territorio

Due giorni di incontri, visite e proposte a Serre per l’iniziativa denominata “Nella piana del Re, alle porte del Cilento. Dalla Reggia di Persano alla Strada Regia delle Calabrie”

Alessandra Pazzanese

18 Gennaio 2024

Persano

Due giorni di incontri, visite e proposte a Serre per l’iniziativa denominata “Nella piana del Re, alle porte del Cilento. Dalla Reggia di Persano alla Strada Regia delle Calabrie”. Gli appuntamenti si terranno il 19 e il 20 gennaio a Persano. L’iniziativa è stata promossa ed organizzata dal Comune di Serre, dalle associazioni “Archeoclub d’Italia”, “Persano nel Cuore” e “Siti Reali” e dall’agenzia “Discover South” in collaborazione con la Provincia di Salerno, con la Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino, con ANCI Campania, con la Regione Campania e con la Reggia di Caserta, allo scopo di favorire l’attenzione delle istituzioni e delle comunità scientifiche e culturali verso il complesso della Reggia di Persano e verso tutto l’ambito territoriale di riferimento.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Oltre ad essere organizzato in occasione della ricorrenza della nascita di Carlo di Borbone (20 gennaio 1716-1788), si inserisce nel programma annuale delle celebrazioni per i 250 anni dalla scomparsa del grande architetto Luigi Vanvitelli. Il 19 gennaio, dalle 15:30, presso la reggia vanvitelliana di Persano del Reggimento Logistico “Garibaldi”, nel comune di Serre, si terrà una tavola rotonda tra istituzioni, enti e associazioni per discutere sulla necessità di valorizzare e rendere fruibile al pubblico la palazzina di caccia voluta da Carlo di Borbone nel 1752 e l’antico itinerario stradale che, fin da epoca romana, attraversa il territorio ai piedi degli Alburni, nell’ambito dell’itinerario borbonico dell’Italia meridionale.

Gli interventi

Dopo i saluti istituzionali a cura del sindaco di Serre, Antonio Opramolla e del presidente nazionale di “Archeoclub d’Italia”, Rosario Santanastasio, si alterneranno gli interventi della scrittrice e storica Nadia Parlante, di Antonio Magrini dell’associazione “Persano nel Cuore”, di Luca Esposito di Archeoclub d’Italia, di Luca Coppola direttore Discover South, di Emma Buondonno docente del Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Napoli “Federico II”, di Tiziana Maffei direttrice della Reggia di Caserta, di Patrizia Quaranta assessore del Comune di Serre, di Raffaella Bonaudo della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, di Carlo Marino, presidente ANCI Campania, di Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio della Campania e do Alessandro Manna presidente dell’associazione “Siti Reali”. Le conclusioni saranno affidate all’Onorevole Luciano Schifone.

La giornata di sabato

La giornata di sabato, 20 gennaio, sarà dedicata, invece, alla visita dei luoghi della Strada Regia delle Calabrie nel territorio degli Alburni, dal fiume Sele fino alle porte del Vallo di Diano. La passeggiata sarà aperta a tutti e permetterà ai partecipanti di ammirare le testimonianze di un itinerario storico e antichissimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home