Alburni

Serre, scuole del territorio insieme per il “Concerto di Natale per la Pace”

Serre, scuole del territorio insieme per il "Concerto di Natale per la Pace"

Alessandra Pazzanese

9 Dicembre 2023

Vetrina Natale

La Scuola Civica di Musica di Serre, l’Istituto d’Istruzione Superiore “T. Confalonieri” di Campagna e l’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita hanno organizzato l’evento denominato “Concerto di Natale per la Pace”. L’iniziativa si terrà lunedì, 11 dicembre, alle ore 10:30, presso l’Auditorium “M. Simoncelli” del comune di Serre e sarà aperta a tutti. Il concerto sarà preceduto da un dibattito in cui interverranno il sindaco Antonio Opramolla, la consigliera delegata alla Cultura e all’Istruzione Gemma Luciani, il direttore artistico della Scuola Civica di Musica, Joao Carlos Chueire Parreira, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita Dorotea Odato, il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “T. Confalonieri” di Campagna Gianpiero Cerone e la docente della stessa scuola, Serena Olivieri.

L’obiettivo

La giornata, organizzata in collaborazione con l’ente comunale, sarà l’occasione per sottolineare, attraverso la musica, l’importanza di coltivare il valore della Pace. Per l’occasione tutti i componenti della comunità scolastica, le istituzioni presenti e i cittadini potranno confrontarsi e ascoltare Il concerto si aprirà con un incontro a tema durante il quale interverranno il Sindaco di Serre, Antonio Opramolla il concerto dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale “T. Confalonieri” che si esibiranno dopo il dibattito, accompagnati dall’intervento musicale del Maestro Joao Carlos Chuerie Parreira.

Il commento

“Partecipate numerosi, la bellezza della musica ci regalerà un momento di unione e bellezza, perché insieme possiamo costruire un futuro di pace” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home