• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Giugno 2025
Condividi
Fonderie Pisano

Il quartiere Arechi si prepara a una mobilitazione decisiva. Il 23 giugno, alle ore 19, presso la sala multifunzionale di via Pietro Laveglia, si terrà il primo incontro pubblico per la costituzione ufficiale del Comitato di Quartiere Salerno-Arechi.

L’iniziativa, promossa da residenti, famiglie e professionisti, mira a salvaguardare un’area della città considerata strategica e in forte espansione.

Forte opposizione alla delocalizzazione delle Fonderie Pisano

Al centro del dibattito, e motivo principale della nascita del comitato, vi è la netta opposizione all’ipotesi di delocalizzare le Fonderie Pisano nella zona industriale adiacente al quartiere. La distanza di soli 500 metri in linea d’aria dalle abitazioni rende questa scelta “inaccettabile” per i promotori, specialmente in considerazione della vocazione residenziale e urbanistica dell’area. Cesare Guarini, referente del Comitato Promotore, ha dichiarato: “Il quartiere Arechi non può ospitare attività insalubri. Qui stanno sorgendo nuove abitazioni, strutture sportive, aree verdi. È in corso un grande progetto di rigenerazione urbana e ambientale che punta su vivibilità, salute e futuro. Questa non è la zona giusta.”

Leggi anche:

Salerno, paura in Corso Garibaldi: donna precipita in una griglia dell’Asl e finisce al Ruggi

Arechi: simbolo di una nuova visione urbana

Il quartiere Arechi è presentato come un modello di sviluppo urbano orientato al futuro. L’area, infatti, è caratterizzata dalla presenza di:

  • Nuove torri residenziali
  • Il futuro Palazzetto dello Sport
  • Il nuovo lungomare in fase di progettazione
  • Lo Stadio Arechi
  • Il nuovo ospedale
  • Il campus universitario della Salute
  • Parchi, strutture sportive e servizi per le famiglie.

Tale scenario contrasta con l’idea di insediare un’industria inquinante nelle immediate vicinanze.

Le azioni del Comitato e la richiesta di coerenza urbanistica

Il neonato comitato si propone di: difendere la salute pubblica e il valore immobiliare dell’area, contrastare l’insediamento di industrie inquinanti e chiedere trasparenza e coinvolgimento nelle decisioni pubbliche. Tra le prime azioni annunciate, figurano la richiesta di accesso agli atti relativi alla delocalizzazione, la proposta di un confronto pubblico con Regione, Comune e ASI, e il coinvolgimento attivo dei cittadini attraverso assemblee, sportelli informativi e raccolte firme. Guarini ha concluso: “Abbiamo scelto di vivere in un quartiere che guarda avanti: chiediamo coerenza nelle scelte urbanistiche e rispetto per il futuro della città.”

TAG:fonderie pisanoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oceano Pacifico

Almanacco del 28 novembre: 500 anni fa Magellano entrava nel Pacifico. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Magellano scopre l'Oceano Pacifico, muore Enrico Fermi. Nati William Blake e Alberto…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.