• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo di Diano prende corpo l’Armadio Solidale: riuso dei materiali e solidarietà allo Spazio Diana ad Atena Lucana

Nel Vallo di Diano prende corpo l’Armadio Solidale: riuso dei materiali e solidarietà allo Spazio Diana ad Atena Lucana

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Luglio 2023
Condividi

Allo Spazio Diana prende corpo l’ Armadio Solidale, un modo per offrire abbigliamento in buono stato a chi vuole, dedicato a chi ama il vintage o a chi pensa che l’economia circolare è un gran modo per non gettare a rifiuto quello che ancora può essere riadattato e riutilizzato. Si tratta di capi di abbigliamento per uomo, donna e bambini e bambine. La bellissima iniziativa nasce da un’idea di Michela Porpora e Assunta Giovanninelli, che hanno iniziato a rivedere e sistemare i vestiti, donati prima del Covid, sugli appendiabiti.

Il progetto

Il progetto, dopo l’emergenza a causa della pandemia, ha ripreso vita e così i capi di abbigliamento donati, alcuni praticamente nuovi, altri invece che necessitavano di qualche aggiusto, ora riempiono l’Armadio solidale , grazie alla Cooperativa “Iris”.
Tutto nasce da un progetto dedicato al riuso dei materiali. Alcuni capi di abbigliamento però, sono stati destinati, all’Armadio Solidale. Nelle sale dove è stato allestito, vi sono anche delle macchine da cucire e tutta l’attrezzatura per poter riadattare gli abiti, modificarli a proprio gusto e necessità.

L’iniziativa

L’Armadio Solidale è un’iniziativa dello Spazio Diana, il coworking al femminile, nato qualche anno fa con un progetto regionale e ora in continuità con il supporto dell’ottopermille della chiesa Valdese. Lo spazio è aperto alle donne per fornire loro spazi dove poter lavorare insieme ed è dotato sia di uno spazio per laboratori artigianali (cuoio, cucito, ricamo) che di uno spazio per bambini dai 3 ai 12 anni. Attualmente lo spazio fornisce anche serivizi di portierato sociale con ascolto di determinate problematiche di carattere sociale e ha attivato due corso. Il primo tuttora attivo il mercoledì e il sabato è dedicato al ricamo e alle tecniche più in voga, il secondo che riprenderà da settembre è un corso yoga gratuito che si tiene il martedì e il giovedì.

Le info utili

E’ possibile prendere quello che è disponibile agli stand il mercoledì mattina e il sabato pomeriggio.
L’Armadio solidale raccoglie sì abiti, ma anche l’importante idea che il riuso dei materiali, la solidarietà e la condivisione siano elementi imprescindibili per il vivere in modo armonioso in una comunità.
Lo Spazio Diana si trova nei locali superiori al Centro Antiviolenza Aretusa di Atena Lucana.

TAG:atena lucanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: un goal per parte tra Battipagliese ed Ebolitana. Finisce 1 a 1 il derby della Piana del Sele

Alla rete iniziale di Ripa risponde Hefiane. Eburini in 10 nel secondo…

Promozione: termina 0-0 il big match tra Atletico Pagani e Us Agropoli

Un punto che mantiene l’Atletico Pagani in vetta alla classifica, con l’Agropoli…

Serie D: pari a reti bianche per la Gelbison a Ragusa

I Cilentani tornano a casa con un punto che smuove leggermente la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.