Cronaca

Nel salernitano: maxi sequestro di quasi 14 mila prodotti per la cosmesi dannosi alla salute

Le successive investigazioni hanno permesso poi di individuare, quale maggiore distributore degli articoli nocivi, una società della provincia di Napoli.

Comunicato Stampa

4 Aprile 2024

Carabinieri

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad
un decreto di perquisizione e contestuale sequestro probatorio, emesso dalla Procura di Salerno, nei
confronti di un’azienda operante nel settore del commercio, all’ingrosso e al dettaglio, di articoli di
profumeria e per la cura della persona, ritenuta responsabile della distribuzione di cosmetici
contenenti una sostanza chimica vietata, classificata come cancerogena e tossica.

Le indagini

Le indagini, svolte dai finanzieri della Compagnia di Cava de’ Tirreni, hanno preso spunto
dall’approfondimento dei canali di approvvigionamento attraverso i quali venivano immessi sul
mercato articoli dannosi per la salute, partendo da “piccoli commercianti” del settore presenti nel
comune metelliano, con conseguente sequestro, in una prima fase, di circa 2.000 prodotti rinvenuti
in diversi punti vendita.

Le investigazioni

Le successive investigazioni hanno permesso poi di individuare, quale maggiore distributore degli
articoli nocivi, una società della provincia di Napoli.

Pertanto è stato emesso dalla Procura di Salerno decreto di perquisizione e sequestro,
in esecuzione del quale sono stati rinvenuti e sottoposti a vincolo cautelativo oltre 14.000 prodotti
cosmetici, pronti per essere venduti, prevalentemente all’ingrosso a diversi esercizi commerciali
presenti su tutto il territorio nazionale, contenenti tra la lista dei componenti il composto chimico
Lilia/ (una sostanza aromatica di sintesi denominata “butylphenyl methy/prop/ona/”), ritenuto
reprotossico, ossia “dannoso per il sistema riproduttivo e per la salute del feto” e pertanto vietato
dal Regolamento comunitario.

ln alcuni casi, l’originaria composizione del prodotto cosmetico, era stata camuffata
mediante l’apposizione sulla confezione di una nuova etichetta non riportante la molecola vietata.
L’immissione sul mercato di tali prodotti nocivi, oltre ad arrecare danni gravi per la salute dei
consumatori, avrebbe consentito di realizzare un profitto per un valore complessivo di circa mezzo
milione di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home