Cronaca

Sequestro di crediti d’imposta per 1,5 miliardi di euro: operazione di polizia giudiziaria economico finanziaria anche nel salernitano

Operazione "Capisci ammè": sequestro preventivo di ulteriori 700 milioni di euro per un totale di oltre 2,2 miliardi di euro sequestrati

Ernesto Rocco

13 Maggio 2023

Guardia di finanza

Il 22 marzo scorso, i militari del Comando Provinciale di Asti, in collaborazione con altri Reparti del Corpo in 18 province, hanno eseguito l’operazione “Capisci Ammè” coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti. L’operazione ha portato all’arresto di 10 persone coinvolte in una vasta truffa e al sequestro di cassetti fiscali contenenti crediti d’imposta per oltre 1,5 miliardi di euro.

Nuovo decreto di sequestro preventivo per 704 milioni di euro

In seguito ad ulteriori accertamenti di polizia giudiziaria economico-finanziaria, i militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria hanno dato esecuzione ad un nuovo Decreto di sequestro preventivo per 704.696.217,00 di euro, emesso dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale astigiano. Tale intervento mira a prevenire l’utilizzo di questa ulteriore copiosa platea di crediti d’imposta ritenuti inesistenti, generati e/o compravenduti nel 2022 dal sodalizio criminale oramai disarticolato.

Collaborazione con l’Agenzia delle Entrate di Roma

L’operazione è stata condotta dalle Fiamme gialle astigiane con la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate di Roma, alla quale è stato notificato il decreto magistratuale. Ciò ha permesso di disattivare l’accesso ai cassetti fiscali incriminati appostati dagli indagati sulla apposita piattaforma digitale del fisco.

Intestatari dei crediti

I crediti sequestrati per oltre 700 milioni di euro sono risultati intestati a 18 società e 4 persone fisiche, già coinvolte nell’operazione “Capisci Ammè” ed oggetto di perquisizione il 22 marzo scorso. Si tratta di pseudo-operatori economici formalmente dichiarati insistenti in varie province italiane, ma che si sono rivelati evasori totali, società e ditte del tutto inattive e/o intestate a persone risultanti nullatenenti all’Anagrafe tributaria.

Falsi crediti d’imposta sequestrati per oltre 2 miliardi di euro

Con il perfezionamento di quest’ultima fase dell’articolata indagine penale, i falsi crediti d’imposta accertati dalle Fiamme gialle astigiane e sottoposti al vincolo giudiziario del sequestro preventivo sono pari a ben 2 miliardi e 200 milioni di euro.

Misure cautelari personali confermate dal Tribunale del Riesame di Torino

I provvedimenti reali non sono stati oggetto d’impugnazione e sono ormai divenuti definitivi. Quanto alle misure cautelari personali applicate agli indagati, le stesse sono state confermate dal Tribunale del Riesame di Torino.

Lotta alla criminalità economica e finanziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home