• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento un evento gratuito per imprenditori turistici: ecco dove si terrà il primo incontro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Condividi

“Cilento in rete” organizza il primo simposio sul turismo nel Cilento. Un evento gratuito per imprenditori turistici che offrirà anche l’opportunità di presentare i risultati del percorso intrapreso tre anni fa insieme ai propri retisti, al fine di rendere strutturale la crescita di ogni singola attività ricettiva che la compone. «In questo triennio ogni albergo di Cilento in rete, adottando nuove strategie e strumenti di vendita, attraverso lo studio e l’analisi continua del rapporto tra domanda ed offerta, in piena sinergia con il primo partner che ha aderito al progetto la Franco Grasso Revenue Team, ha raggiunto percentuali di incremento di fatturato, legate alla vendita camere, che va dal 20 al 30%», spiega Emanuel Ruocco, presidente di Cilento in rete. «Questo processo virtuoso che in primo luogo si è coniugato con una migliore qualità del soggiorno proposta al turista, ha reso possibile il reinvestimento nel rinnovamento delle strutture ricettiva, – ha aggiunto Ruocco – nell’aumento del numero delle camere, nell’ampliamento del periodo di apertura, dando vita all’opportunità concreta per il turista di poter visitare il Cilento anche nei periodi di spalla alla stagione regina ovvero l’estate».

L’incontro


Il 1º simposio sul turismo si terrà il 30 gennaio alle ore 15:00 a Vallo della Lucania presso il Palazzo della Cultura. L’evento, patrocinato dal Comune di Vallo della Lucania, mostrerà quali sono state le scelte che circa 40 imprenditori, per un totale di poco più di 3000 posti letto, hanno deciso di compiere per raggiungere tali obiettivi.

Cilento in rete ha deciso di dare spazio ad ospiti di primissimo piano. Saranno presenti Brandnamic, una delle migliori società italiane del Marketing per strutture ricettive, Customer Alliance, società leader europea sulla raccolta e analisi della “reputazione online”, PayTourist con il software innovativo per la gestione dell’imposta di soggiorno e la regolamentazione del comparto turistico locale, Know Your Guest, il sistema tecnologico che individua le motivazioni alla vacanza dell’ospite, la Franco Grasso Revenue Team, specializzati in pricing dinamico ed IVH specializzata nelle operazioni di acquisto, riqualificazione e accesso al credito per generare valore e ritorno degli investimenti.

In merito alla formazione, dopo le 4 date nel 2023 dedicate al Revenue Management che ha visto presenti una media di 50 persone e che ha toccato i territori di Marina di Camerota, San Giovanni a Piro nella frazione di Scario, Castellabate e ad Ascea, nel 2024 vedrà diversi focus sul controllo di gestione.

“Cilento in rete”


«Oggi più che mai il turismo in Cilento deve assumere un ruolo principale e lo può fare solo attraverso la professionalizzazione degli imprenditori e delle figure chiave all’interno delle strutture ricettive. – ha aggiunto il presidente Ruocco – Sotto questo punto di vista, Cilento in Rete sta volgendo il suo sguardo fin dal primo giorno in cui è nata in questa direzione. Questo 1º simposio nasce anche come momento di costruzione di nuovi rapporti tra gli imprenditori turistici. Il confronto, il dialogo, la “creazione” di un’offerta turistica di primo livello avvengono anche attraverso questi momenti – ha concluso – dove le persone, unite da una visione comune, mettono in campo le proprie idee e lavorano tutti insieme alla concreta realizzazione».

Cilento in rete, costituita formalmente nel dicembre del 2020, unisce strutture del settore turistico ricettivo che hanno come scopo la crescita economica ed aziendale degli imprenditori, delle attività e dei lavoratori che esse rappresentano.

La mission

La missione è anche quella di affinare il rapporto tra “offerta e domanda” turistica del territorio, facendo leva sulla massimizzazione delle vendite della propria attività e, di conseguenza, creando grande indotto anche grazie alle tecniche divulgate messe in pratica del revenue management.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.