• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 4 Febbraio 2025
Condividi
Polla, corso per OSS

Grazie a un importante accordo tra il Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni e l’Istituto Omnicomprensivo di Polla, nasce una straordinaria opportunità per gli studenti che si apprestano a diplomarsi nel settore sociosanitario. A partire dall’anno scolastico in corso, gli alunni diplomati presso l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore per ottenere la qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS).

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Il corso, che prenderà il via ufficialmente con la sessione estiva del 2025, offrirà ai neodiplomati l’opportunità di intraprendere un percorso formativo altamente qualificante direttamente nei locali dell’Istituto Professionale. Al termine del corso, gli studenti otterranno la qualifica OSS, un titolo che aprirà loro nuove prospettive occupazionali in un settore in continua crescita. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per il Vallo di Diano, rispondendo alla crescente domanda di professionisti qualificati nel settore sanitario e offrendo ai giovani locali un’opportunità concreta di entrare nel mondo del lavoro senza doversi allontanare dalla propria comunità. Il progetto, frutto della sinergia tra scuola e consorzio sociale, sottolinea l’importanza di unire la formazione al mondo del lavoro, creando un ponte verso il futuro professionale dei ragazzi.

Opportunità di lavoro per i giovani del Vallo di Diano

L’importante novità è stata annunciata dalla dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla, Carmela Taglianetti, dal sindaco di Polla Massimo Loviso e dal presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, Michele Di Candia. L’iniziativa costituisce un’opportunità fondamentale per il futuro professionale degli studenti diplomati. Con il corso di formazione, gli studenti acquisiranno una certificazione che li renderà immediatamente idonei a partecipare a concorsi pubblici e a lavorare in strutture sanitarie, case di riposo e servizi di assistenza domiciliare. Carmela Taglianetti, dirigente scolastica, ha espresso soddisfazione per questa iniziativa: “Questa è una novità importante per lo sbocco lavorativo dei nostri ragazzi.

Il corso di formazione permetterà loro di ottenere un titolo che sarà altamente spendibile nel mondo del lavoro. Ringraziamo il Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, il sindaco Loviso e tutti coloro che si stanno impegnando per il futuro dei nostri giovani.” Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo è un momento cruciale per l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale. Grazie a queste nuove opportunità formative, i ragazzi potranno qualificarsi per il mondo del lavoro e accedere a concorsi.

Il commento

È un passo importante per la nostra scuola, che si sta affermando come punto di riferimento nel settore sanitario, e siamo orgogliosi che questa opportunità venga offerta proprio a Polla, che ospita l’Ospedale del Vallo di Diano.” Michele Di Candia, presidente del Consorzio Sociale, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato con impegno per offrire ai giovani del nostro territorio questa possibilità. La domanda di professionisti qualificati nel settore sociosanitario è in continua crescita, e questa formazione rappresenta un’opportunità concreta per dare loro un futuro stabile e sicuro.

Il Consorzio continuerà a promuovere iniziative di questo tipo, affinché i ragazzi possano restare e lavorare nella loro terra.” Il corso gratuito per la qualifica di Operatore Socio-Sanitario è un importante passo verso l’integrazione tra il mondo scolastico e quello lavorativo. Con il supporto delle istituzioni locali, l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale di Polla si conferma come polo di riferimento per la formazione nel settore sociosanitario, contribuendo a rafforzare i servizi e a valorizzare le competenze dei giovani del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.