Attualità

«Museo della Grotta», a Sant’Angelo a Fasanella un progetto per dare risalto alla celebre Grotta di San Michele Arcangelo

Presto Sant'Angelo a Fasanella potrebbe avere il Museo della Grotta tutto per dare risalto alla grotta di San Michele Arcangelo

Alessandra Pazzanese

21 Febbraio 2023

Grotta San Michele Sant'Angelo a Fasanella

Sant’Angelo a Fasanella, un incantevole borgo situato nel Cilento, potrebbe presto vantare un nuovo gioiello culturale: il «Museo della Grotta».

InfoCilento - Canale 79

Il progetto di realizzazione di questa struttura recentemente presentato, grazie alla collaborazione dello studio tecnico Centola e Associati, che ha elaborato un progetto di fattibilità economica.

Un progetto di valorizzazione

L’idea del museo è nata per dare maggior risalto alla celebre Grotta di San Michele Arcangelo, situata proprio nel territorio di Sant’Angelo a Fasanella. La grotta, infatti, abitata nel corso dei secoli da diverse comunità religiose, tra cui i benedettini, che l’hanno utilizzata come sede monastica a partire dall’XI secolo. Tuttavia, la presenza di reperti e di antichi manufatti suggerisce che la grotta abbia avuto origini ancora più remote, forse risalenti al periodo della diffusione della civiltà greca nel Cilento.

Ecco dove sorgerebbe il Museo

Il Museo della Grotta sarebbe ubicato nell’area in cui sorgeva l’ex pretura, che sarebbe demolita per far posto alla nuova struttura. La costruzione del museo consentirebbe di esporre alcuni dei reperti storici rinvenuti nella grotta, offrendo ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino la storia e la cultura di questo luogo così suggestivo.

Il finanziamento per la realizzazione del progetto è stato di 14.044,51 euro ed è stato destinato alla progettazione territoriale di opere volte alla riqualificazione paesaggistica ed ambientale per le aree urbane e non urbane. Il Museo della Grotta rappresenta, quindi, un’importante occasione per promuovere lo sviluppo culturale e turistico del territorio cilentano.

Il vecchio edificio dell’ex pretura sarà demolito per far spazio al nuovo museo, ma il giardino e il castello adiacenti saranno recuperati e restaurati, conservando così la bellezza e il fascino della tradizione locale.

La realizzazione del Museo della Grotta rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Sant’Angelo a Fasanella e del Cilento, promuovendo la conoscenza di un luogo così ricco di fascino e storia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home