Attualità

Multe e sosta selvaggia. I vigili di Eboli setacciano il centro storico

Da tempo i residenti chiedevano maggiori controlli in zona

Silvana Scocozza

25 Febbraio 2024

Da qualche giorno i caschi bianchi del comando di via Pagano stanno passando al setaccio il centro storico di Eboli.

I controlli

Auto in sosta selvaggia e in doppia fila e sempre meno possibilità per i residenti di avere una regolamentazione del traffico.

Sarebbero stati alcuni residenti e anche qualche ristoratore ad avanzare richiesta di controllo da parte dei vigili urbani del capitano Mario Dura.

I disagi

Insopportabile erano le auto parcheggiate a pochi passi dai portoni di ingresso delle abitazioni, i vicoli di casa bloccati da auto parcheggiate male e addirittura agli accessi degli uffici comunali. Ma finalmente qualcosa si è mossa.

Via Santa Sofia, piazza Porta Dogana e piazza San Francesco sarebbero soltanto queste però le zone particolarmente attenzione dai vigili urbani. Protestano infatti alcuni residenti che, in altre fette di territorio, evidenziano gli stessi problemi ma senza i necessari controlli.

Parla ai residenti

«Come mai non si controlla la sosta selvaggia anche su via Pendino, Via Roma e via Paparone – chiedono i residenti -. La sera dopo le 20.00 nel centro storico il parcheggio torna selvaggio e indiscriminato e le auto vengono lasciate ovunque. Serve la zona a traffico limitato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home