• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Muffa nelle aule della scuola di Borgo Carilla, frazione di Altavilla Silentina

Muffa nelle aule della scuola di Borgo Carilla, frazione di Altavilla Silentina, ecco la denuncia

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 20 Marzo 2023
Condividi

La consigliera di opposizione Lucia Bacco ha lanciato un appello alla cittadinanza, denunciando la presenza di muffe nei locali dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”.

La consigliera ha affermato che le aule della scuola sono invase dalle muffe, che vanno dalle superfici verticali alle superfici orizzontali, e che una serie di interventi di rimozione dovranno essere effettuati prima che le condizioni di salute e di sicurezza siano ripristinate.

Le richieste di Lucia Bacco al sindaco e al responsabile dei Servizi al Territorio

Lucia Bacco ha richiesto al sindaco e al responsabile dei Servizi al Territorio di agire immediatamente per rimuovere le muffe, in modo da garantire la salute e la sicurezza degli studenti. La consigliera ha altresì chiesto che un’analisi della situazione venga effettuata, al fine di verificare l’origine della contaminazione e prevenire la formazione di muffe future.

La denuncia

Lucia Bacco ha suggerito una serie di interventi di rimozione delle muffe, che comprendono l’utilizzo di prodotti anti-muffa approvati dal Ministero della Salute, la manutenzione regolare degli impianti di ventilazione, e l’applicazione di trattamenti antifungini su tutte le superfici.

La consigliera ha inoltre spiegato che, per garantire la sicurezza degli studenti, è necessario un monitoraggio costante e una manutenzione regolare degli impianti di ventilazione, in modo che le muffe non possano più proliferare.

I rischi

Per prevenire la formazione delle muffe nelle scuole, Lucia Bacco ha suggerito che vengano adottate alcune misure preventive.

È necessario mantenere un livello di umidità adeguato nei locali della scuola, controllare regolarmente i livelli di umidità e di temperatura, e sostituire i filtri dei condizionatori d’aria per evitare il ristagno dell’aria. Inoltre, è consigliabile adottare una pulizia regolare e una manutenzione degli impianti di ventilazione.

La presenza di muffe nei locali scolastici comporta un rischio per la salute e la sicurezza dei bambini e degli insegnanti.

La consigliera ha affermato che le muffe possono causare gravi problemi di salute, in particolare alle persone che soffrono di allergie e asma, e che possono essere nocive anche per gli studenti che non soffrono di allergie. Inoltre, le muffe possono ridurre la capacità di concentrazione degli studenti, e possono anche contribuire allo sviluppo di malattie respiratorie.

s
TAG:altavilla silentinaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.