• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mozzarella di Bufala Campana DOP: al Cibus un viaggio alla ricerca degli abbinamenti migliori con i vini italiani

La Mozzarella di Bufala Campana DOP protagonista al Cibus 2024: un viaggio alla scoperta degli abbinamenti migliori con i vini italiani. Degustazioni, eventi e menù stellati per un'esperienza sensoriale unica.

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 23 Aprile 2024
Condividi
Mozzarella di bufala campana dop

Al Cibus di Parma, in programma dal 7 al 10 maggio, il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP conclude il suo tour alla ricerca dei migliori vini italiani da abbinare all’eccellenza campana. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Ais Campania, che ha visto i 22 presidenti regionali dell’Ais riunirsi con i loro esperti per una degustazione collettiva e selezionare 5 vini per ogni regione, ritenuti “abbinamento top” con la Mozzarella di Bufala Campana DOP.

Un viaggio enogastronomico alla scoperta di abbinamenti inediti

L’8 maggio, alle ore 11.30, nell’area espositiva esterna del Padiglione 2, stand AE016, si terrà l’evento “Bufala & Wine in Love”, durante il quale saranno svelati i migliori abbinamenti per due regioni: Campania ed Emilia. Un’occasione unica per scoprire nuovi sapori e accostamenti inaspettati, guidati dagli esperti del Consorzio e dell’Ais.

Degustazioni e menù stellati: un’esperienza sensoriale a 360 gradi

Oltre all’area esterna, il Consorzio sarà presente anche all’interno del Padiglione 2, stand G8, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Pasta di Gragnano IGP. Una partnership che riconferma il legame profondo tra due eccellenze del Sud Italia.

Per l’edizione 2024, il Consorzio ha inoltre siglato una collaborazione con gli studenti dell’istituto alberghiero “Scappi” di Castel San Pietro Terme, che proporranno un menu mediterraneo studiato per esaltare la versatilità della Bufala DOP e della pasta di Gragnano IGP. Un connubio di sapori e tradizione che delizierà i palati dei visitatori.

s
TAG:mozzarella di bufala
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.