• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Moriva oggi una delle figure sportive più amate dello sport, “La freccia del Sud” Pietro Mennea, cittadino onorario di Agropoli

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di una delle figure sportive più amate del nostro Paese, Pietro Mennea. L'atleta, soprannominato "La freccia del Sud"

A cura di Edoardo Marcianò
Pubblicato il 21 Marzo 2023
Condividi
Pietro Mennea

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di una delle figure sportive più amate del nostro Paese, Pietro Mennea. L’atleta, soprannominato “La freccia del Sud”, rimane ancora oggi un’icona per il mondo dello sport, in particolare per l’atletica leggera.

La carriera di Mennea

Mennea è stato l’unico duecentista della storia a qualificarsi per ben quattro finali olimpiche consecutive, dal 1972 a Monaco fino al 1984 a Los Angeles. Nel 1997, ha ricevuto l’Ordine Olimpico e nel 2012 è stato introdotto nella Hall of Fame FIDAL, un riconoscimento riservato agli atleti italiani non in attività che hanno conquistato almeno una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici estivi, ai Mondiali e agli Europei di atletica leggera, o con un record mondiale.

Il legame con Agropoli

Mennea è stato anche cittadino onorario di Agropoli, sua città natale, dove insieme al presidente della Libertas Agropoli Roberto Funiciello, è stato tra gli ideatori dell’Half Marathon Agropoli-Capaccio Paestum. Nel 2015, la Pista d’Atletica dello Stadio Guariglia di Agropoli è stata intitolata a Mennea, con una cerimonia di inaugurazione alla quale hanno partecipato l’allora sindaco Franco Alfieri, gli amministratori locali, i rappresentanti FIDAL e la moglie di Pietro Mennea, Manuela Olivieri.

Nato da una modesta famiglia a Barletta, Mennea ha vinto numerose medaglie durante la sua carriera, tra cui una medaglia d’oro e due di bronzo ai Giochi Olimpici, una di di argento e una di bronzo ai Mondiali, ben tre medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo agli Europei, una medaglia d’oro agli Europei indooor, tredici medaglie d’oro tra universiadi e Giochi del Mediterraneo, con due argenti e due bronzi.

Non solo sport, ma anche altre le sue attività, ecco quali

Molteplici le sue attività oltre allo sport: Mennea era infatti insegnante di educazione fisica, avvocato, curatore fallimentare ed è stato anche Europarlamentare (nella legislatura dal 1999 al 2004), eletto con I Democratici. Nel 2001 si candidò in Senato con l’Italia dei Valori non venendo eletto, l’anno successivo si candidò con Forza Italia a sindaco di Barletta e venne sconfitto al primo turno.

Nella stagione 1998-1999 è stato direttore generale della Salernitana, nell’ultimo anno disputato in Serie A dai granata. Mennea scomparve nel 2013 a causa di un cancro al pancreas a Roma all’ età di sessant’anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pietro menneasport
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.