Attualità

Montesano sulla Marcellana: inaugurato il nuovo centro Pastorale, un luogo di crescita e aggregazione

Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione

Federica Pistone

31 Marzo 2025

Montesano sulla Marcellana, centro pastorale

Una giornata indimenticabile e carica di emozione ha segnato l’inaugurazione del nuovo Centro Pastorale di Montesano sulla Marcellana, un progetto che porta la firma della visione e della sensibilità di Don Donato Varuzza, da sempre attento ai bisogni dei giovani e alle necessità di chi cerca un punto di riferimento nel proprio cammino di vita. Il momento più emozionante dell’evento è stato vedere il sorriso e la felicità dei ragazzi del centro diurno Iris, che da oggi potranno usufruire di uno spazio dedicato alla loro crescita, aggregazione e condivisione.

L’obiettivo

Tra le tante opportunità offerte dal nuovo centro, è stato creato anche un Bar inclusivo pensato appositamente per i giovani, un luogo dove poter vivere momenti di spensieratezza e socialità in un ambiente accogliente e sicuro. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione del Sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi, insieme a tutta l’Amministrazione comunale, e di numerose Autorità civili, religiose e militari, e diversi amministratori del Vallo di Diano. Tantissime le persone presenti per festeggiare l’apertura di questa struttura, che rappresenta una vera e propria conquista per la comunità di Montesano e dell’intero Vallo di Diano.

I ringraziamenti

Un affettuoso ringraziamento è stato rivolto a Don Donato per la sua instancabile dedizione alla causa dei più giovani e al Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Padre Antonio De Luca, guida preziosa per la comunità. Infine, è stato espresso un sentito grazie alla straordinaria comunità di Montesano, che ha accolto con calore e affetto questa nuova realtà. Il nuovo Centro Pastorale si propone come un luogo di crescita, speranza e solidarietà, un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un’opportunità di arricchimento umano e sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pellare celebra il vino e la bellezza con “Autoctono”: il 15 agosto lo svelamento della Fontana di Bacco di Emanuele Stifano

La scultura rappresenta Bacco e racchiude una simbologia che parte dalle radici del luogo con la figura di Bacco/Dioniso

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A Laurito la presentazione del libro di Anna Valiante “Ero fuori di me”

L’evento si è svolto in un clima di forte partecipazione emotiva, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione collettiva sui temi della salute mentale, della vulnerabilità e del coraggio di ricominciare

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Aquara: circa 200 atleti al “Trofeo – Città dei vigneti”, ecco i premiati

La gara podistica, diventata un appuntamento fisso dell’estate aquarese, rappresenta un importante momento di sport e condivisione

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Torna alla home