• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 27 Agosto 2025
Condividi
Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano campi

Una distesa di pannocchie distrutte, il lavoro di mesi vanificato in poche notti. È lo scenario documentato in post pubblicato sui social da una giovane imprenditrice agricola di Montesano sulla Marcellana, nel cuore del Vallo di Diano.

La denuncia social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali. “Granturco 2025… grazie ai cinghiali abbiamo questo splendido risultato” scrive con amara ironia la titolare dell’azienda. Il suo sfogo richiama l’attenzione su un problema ben noto a tanti agricoltori: l’aumento incontrollato della fauna selvatica, in particolare dei cinghiali, che da anni rappresentano una minaccia concreta per le coltivazioni locali. “Siamo una famiglia con tre figli, viviamo di questo. Come si fa ad andare avanti se nessuno ci tutela?”, si chiede la donna, criticando l’immobilismo istituzionale e le risposte giudicate inadeguate, come i recinti – “non siamo nelle grandi pianure, siamo nel Vallo di Diano” – o i soliti bonus-tampone, che non risolvono alla radice il problema. L’appello è chiaro: “Non chiediamo soldi, chiediamo soluzioni. Vogliamo continuare a lavorare con le nostre mani, ma servono interventi seri per contenere i cinghiali.”

Una denuncia pubblica che, ancora una volta, mette in evidenza l’urgenza di interventi strutturali nel settore agricolo e nella gestione della fauna selvatica. L’invito finale è rivolto a chiunque voglia rendersi conto della situazione: “Chi vuole venire a fare un sopralluogo è il benvenuto. Solo così si capirà davvero che danni viviamo ogni anno.”

TAG:cinghialimontesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 15 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Campaiola

Prima Categoria: Roberto Maresca guida di nuovo l’Akropolis

Cambio tecnico in panchina, torna l'artefice della promozione. Sostituisce Giuseppe Campaiola

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.