Montecorice si prepara ad accogliere due serate all’insegna della grande musica e dell’eccellenza enogastronomica con l’XI edizione del Montecorice diWine Jazz Festival, la rassegna organizzata dal Comune di Montecorice che fonde armoniosamente le sonorità del jazz con i sapori del vino d’autore del Cilento. L’appuntamento è per i giorni 20 e 21 agosto, nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio, a Montecorice, con ingresso libero.
Il programma
La rassegna si aprirà mercoledì 20 agosto alle 21:15 con l’esibizione di Walter Ricci e il suo progetto Naples Jazz. Dopo il successo virale del brano Uè (oltre 4 milioni di visualizzazioni su Instagram e TikTok) e dell’inedito Tarantella Jazz, Ricci porta dal vivo il suo ultimo lavoro discografico, uscito lo scorso 24 maggio, in cui le più belle melodie jazz a partire dagli anni ’40 si fondono con la musicalità e la teatralità del linguaggio partenopeo. Un album che unisce due culture – quella napoletana, espressa dalla tarantella, e quella di New Orleans, rappresentata dal jazz – in un connubio di freschezza, ritmo e creatività.
La serata proseguirà alle 22:15 quando saliranno sul palco Alfonso Deidda (sax), Marcello Tonolo (pianoforte), Domenico Santaniello (contrabbasso), Adam Pache (batteria) e la voce calda e intensa di Rosa Emilia Dias. Un ensemble di altissimo livello che proporrà un viaggio sonoro tra standard jazz, brani originali e atmosfere eleganti, guidato dalla maestria di musicisti riconosciuti a livello internazionale.
La seconda serata si aprirà alle 21:15 con il concerto del Bassvoice Project di Pippo Matino e Silvia Barba: “DALLAltraParteDellaLuna”, un intenso omaggio a Lucio Dalla. Un tributo nato da anni di lavoro e passione, in cui il basso elettrico di Matino – uno dei più apprezzati bassisti d’Europa – e la voce calda e minimale di Silvia Barba rileggono con personalità e delicatezza alcune tra le più celebri canzoni del cantautore bolognese. Brani scelti con cura, capaci di esprimere la poetica di Dalla senza snaturarne la magia, trasformandoli in un viaggio sonoro ricco di emozione e creatività.
Alle 22:15 il palco ospiterà l’energia dell’All Stars Quartet, formazione composta da Marco Guidolotti (sax baritono e clarinetto), Francesco Nastro (pianoforte), Luca Bulgarelli (contrabbasso) e Pietro Iodice (batteria). Un ensemble di grande spessore che proporrà un repertorio raffinato, alternando brani originali a riletture di celebri standard jazz, con un interplay elegante e travolgente.
La rassegna
Il Montecorice diWine Jazz Festival, promosso dal Comune di Montecorice con la collaborazione di AIS Campania – delegazione Cilento e Vallo di Diano, si conferma un evento capace di coinvolgere il pubblico in una vera esperienza multisensoriale, tra musica di qualità e degustazioni di eccellenze locali.
«Il Montecorice diWine Jazz Festival è ormai un appuntamento irrinunciabile dell’estate cilentana – sottolinea Annibale Catania, responsabile dell’ufficio di Promozione Turistica del Comune di Montecorice – e rappresenta un perfetto connubio tra musica di qualità, promozione del territorio e valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche. La cornice di piazzetta San Biagio, unita al talento degli artisti che si esibiranno, renderà queste serate indimenticabili. Invito cittadini e turisti a partecipare e a vivere insieme a noi questa straordinaria esperienza culturale».