Attualità

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15 Luglio 2025

Cresce il malcontento ad Abatemarco, frazione del comune di Montano Antilia, dove da settimane i cittadini sono in protesta per la chiusura dell’Ufficio Postale, punto di riferimento fondamentale soprattutto per la popolazione anziana del borgo.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

La vicenda ha origine nel novembre 2024, quando l’Ufficio Postale del Centro Direzionale di Napoli ha inviato una comunicazione ai proprietari dell’immobile che ospita lo sportello di Abatemarco, chiedendo l’adeguamento dei locali agli standard nazionali di Poste Italiane. L’intervento richiesto, quantificato in circa 10.000 euro, sarebbe dovuto essere a carico della famiglia Serra, titolare dello stabile da quasi cinquant’anni. La spesa, ritenuta insostenibile, è stata immediatamente segnalata al Comune. Tuttavia, secondo quanto riferito dai diretti interessati, l’Ente non avrebbe dato seguito alla richiesta, lasciando la questione senza una risposta concreta. Di fronte all’assenza di una soluzione condivisa, i proprietari hanno deciso di non rinnovare il contratto di locazione, specificando inoltre che l’immobile risulta oggi necessario per esigenze familiari.

Monta la protesta tra i cittadini

La chiusura dell’ufficio ha avuto pesanti ripercussioni sulla vita quotidiana della comunità, in particolare per gli anziani, molti dei quali non hanno possibilità di raggiungere il capoluogo comunale per svolgere operazioni di base come il ritiro della pensione, il pagamento di bollettini o l’invio di corrispondenza. I cittadini lamentano anche una scarsa organizzazione da parte dell’amministrazione comunale, che – a loro dire – non avrebbe predisposto alcuna alternativa o servizio sostitutivo. La richiesta, ora condivisa a più livelli, è quella di un intervento tempestivo per garantire il ripristino dei servizi postali in paese. Tuttavia, è di ieri una nota ufficiale del Comune di Montano Antilia che chiarisce l’azione amministrativa intrapresa.

Le possibili soluzioni

“In merito alla chiusura dell’Ufficio Postale di Abatemarco, si legge nel documento, l’Amministrazione comunale si è impegnata sin da subito a trovare una sede alternativa, così come evidenziato nella nota del 27/12/2024 trasmessa via PEC. Inoltre, nella successiva comunicazione del 08/07/2025, il Comune ha chiesto a Poste Italiane l’immediata installazione di una struttura mobile e/o prefabbricata per garantire il servizio in modalità provvisoria.” In risposta a tale sollecito, Poste Italiane ha confermato la propria disponibilità a installare una postazione temporanea ad Abatemarco, in attesa dell’individuazione di una sede definitiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home