• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 15 Luglio 2025
Condividi

Cresce il malcontento ad Abatemarco, frazione del comune di Montano Antilia, dove da settimane i cittadini sono in protesta per la chiusura dell’Ufficio Postale, punto di riferimento fondamentale soprattutto per la popolazione anziana del borgo.

I fatti

La vicenda ha origine nel novembre 2024, quando l’Ufficio Postale del Centro Direzionale di Napoli ha inviato una comunicazione ai proprietari dell’immobile che ospita lo sportello di Abatemarco, chiedendo l’adeguamento dei locali agli standard nazionali di Poste Italiane. L’intervento richiesto, quantificato in circa 10.000 euro, sarebbe dovuto essere a carico della famiglia Serra, titolare dello stabile da quasi cinquant’anni. La spesa, ritenuta insostenibile, è stata immediatamente segnalata al Comune. Tuttavia, secondo quanto riferito dai diretti interessati, l’Ente non avrebbe dato seguito alla richiesta, lasciando la questione senza una risposta concreta. Di fronte all’assenza di una soluzione condivisa, i proprietari hanno deciso di non rinnovare il contratto di locazione, specificando inoltre che l’immobile risulta oggi necessario per esigenze familiari.

Monta la protesta tra i cittadini

La chiusura dell’ufficio ha avuto pesanti ripercussioni sulla vita quotidiana della comunità, in particolare per gli anziani, molti dei quali non hanno possibilità di raggiungere il capoluogo comunale per svolgere operazioni di base come il ritiro della pensione, il pagamento di bollettini o l’invio di corrispondenza. I cittadini lamentano anche una scarsa organizzazione da parte dell’amministrazione comunale, che – a loro dire – non avrebbe predisposto alcuna alternativa o servizio sostitutivo. La richiesta, ora condivisa a più livelli, è quella di un intervento tempestivo per garantire il ripristino dei servizi postali in paese. Tuttavia, è di ieri una nota ufficiale del Comune di Montano Antilia che chiarisce l’azione amministrativa intrapresa.

Le possibili soluzioni

“In merito alla chiusura dell’Ufficio Postale di Abatemarco, si legge nel documento, l’Amministrazione comunale si è impegnata sin da subito a trovare una sede alternativa, così come evidenziato nella nota del 27/12/2024 trasmessa via PEC. Inoltre, nella successiva comunicazione del 08/07/2025, il Comune ha chiesto a Poste Italiane l’immediata installazione di una struttura mobile e/o prefabbricata per garantire il servizio in modalità provvisoria.” In risposta a tale sollecito, Poste Italiane ha confermato la propria disponibilità a installare una postazione temporanea ad Abatemarco, in attesa dell’individuazione di una sede definitiva.

TAG:abatemarcoChiusura ufficio postaleCilentoMontano Antiliaprotesta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.