• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Mobilità dolce”, i benefici del camminare e il rispetto per l’ambiente: ecco la giornata organizzata a Palinuro

A Palinuro, una giornata per parlare di mobilità dolce e i benefici del camminare a piedi per il turismo e l'ambiente

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 6 Maggio 2023
Condividi

Si è tenuto ieri pomeriggio presso Tenuta Punta Galera a Palinuro il convegno organizzato dalla Pro Loco cittadina sulla mobilità dolce, sui benefici del camminare per l’ambiente, la salute, il turismo e l’economia.

La giornata

Ad aprire I lavori è stato il presidente della Pro Loco Silvano Cerulli al quale hanno fatto seguito i saluti del Sindaco di Centola Rosario Pirrone, del Presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza e del consigliere provinciale Carmelo Stanziola.

Ecco i benefici

Di fronte ad un numero considerevole di partecipanti, giunti anche dal Vallo di Diano e dai comuni del comprensorio, i diversi interlocutori hanno posto l’accento sui benefici derivanti dal praticare le attività fisiche, in modo particolare la camminata veloce.

Leggi anche:

Cultura, giovani e territorio. “Un bacio”: il corto di Rocco Ancarola girato nel Cilento, arriva a San Giovanni a Teduccio

Un modello sano di vita che riduce anche l’utilizzo di farmaci per patologie cardiovascolari.

Sostenitrice inoltre del benessere fisico da attività outdoor è stata Cecilia Bruni, scienziata di fama internazionale scopritrice del gene dell’Alzheimer giovanile.

Gli interventi

Più tecnici invece gli interventi di Mimmo Pandolfo e Luigi Merola, entrambi impegnati sul campo delle escursioni che da anni lavorano alacremente per promuovere il territorio e le innumerevoli potenzialità che lo stesso offre, quale straordinario potenziale di sviluppo turistico.

L’importante testimonianza

E a tal proposito un’importate testimonianza è arrivata da Antonella Marchese, giovane amministratore del Comune di Furore in costiera Amalfitana, attraversato quest’ultimo dal più celebre Cammino degli Dei che conta ogni anno un numero di camminatori da capogiro che dunque si attestano oltre i 200mila anno.

La Marchese ha rappresentato anche la necessità di regolamentare e razionalizzare l’accesso ai percorsi che troppo battuti potrebbero invece rappresentare una criticità.

Presenti anche molti rappresentanti di varie associazioni naturalistiche e di attività outdoor.

L’importante giornata è stata moderata e coordinata dal giornalista Flavio Pagano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:palinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Ancora maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo , ecco le zone interessate

La protezione civile ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo abbassando…

Ambulanza

Ascea Marina, cane aggredisce un passante: individuato il proprietario grazie alle telecamere

La vittima ha riportato segni evidenti di morsicatura alla coscia, con lesioni…

Paestum Museo

A Paestum il workshop regionale sul Turismo Religioso, ecco il programma

L'appuntamento è per sabato 29 novembre a partire dalle ore 10:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.