• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a un paziente affetto da un raro tumore midollare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Condividi
Ospedale Ruggi

All’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno è stato eseguito un intervento neurochirurgico di altissima complessità che ha permesso a un uomo di 55 anni, indicato come Luca per motivi di privacy, di tornare a camminare dopo anni trascorsi su una sedia a rotelle.

Il paziente era affetto da un rarissimo tumore intramidollare, una cisti epidermoide dorsale, patologia di natura disembriogenetica che comprometteva gravemente le sue funzioni motorie.

La pianificazione e la precisione dell’équipe chirurgica

L’intervento è stato realizzato dall’équipe della Clinica Neurochirurgica diretta dal professor Giorgio Iaconetta, con il coordinamento operativo del dottor Nicola Narciso, neurochirurgo con incarico di alta specialità in Neurochirurgia Spinale.

Ogni fase dell’operazione è stata pianificata nei minimi dettagli, adottando un approccio microchirurgico altamente personalizzato. Sono state impiegate tecnologie di ultima generazione come scalpello e aspiratore a ultrasuoni, monitoraggio multiparametrico intraoperatorio e strumentazione microchirurgica avanzata, che hanno consentito la rimozione completa della neoplasia preservando al contempo le strutture nervose sane.

Il ritorno alla mobilità e la soddisfazione del team

L’esito è stato immediato e sorprendente. Al termine delle manovre più delicate e completata l’asportazione del tumore, Luca ha mostrato il ripristino delle funzioni neurologiche compromesse. Durante il decorso post-operatorio, ha potuto rimettersi in piedi e tornare a camminare, confermando la precisione e l’efficacia dell’intervento.

Il dottor Nicola Narciso ha commentato: «Questo risultato è il frutto di una programmazione accurata, di scelte tecniche mirate e dell’uso integrato delle migliori tecnologie oggi disponibili». Ha aggiunto: «La salvaguardia delle funzioni neurologiche è stata la nostra bussola in ogni fase dell’intervento: vedere il paziente rialzarsi e riacquistare autonomia nel cammino è la più grande soddisfazione per tutto il team».

Un centro di riferimento per la neurochirurgia spinale

La Clinica Neurochirurgica del Ruggi è riconosciuta come un centro di riferimento nazionale per la cura dei tumori vertebro-midollari. La sua Chirurgia Vertebrale vanta una tradizione trentennale nel trattamento di patologie degenerative, traumatiche e oncologiche del rachide e del midollo spinale, con oltre 300 interventi eseguiti ogni anno.

Tali numeri testimoniano la competenza e la sicurezza dei protocolli adottati, che permettono di affrontare con successo anche i casi più complessi e rari.

La testimonianza della sanità pubblica che funziona

Il direttore generale Ciro Verdoliva ha sottolineato l’importanza del risultato ottenuto, dichiarando: «Questo intervento dimostra ancora una volta la qualità, la competenza e l’umanità che contraddistinguono i professionisti del Ruggi».

Ha poi aggiunto: «Non si tratta solo di un successo tecnico, ma di una storia di rinascita. Quando un paziente torna a camminare grazie al lavoro di un’équipe multidisciplinare, significa che la sanità pubblica funziona e che il nostro impegno quotidiano per garantire cure di alto livello è sulla strada giusta».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:neurochirurgiaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.