Attualità

Microchippatura gratuita per i cani: l’iniziativa a Stella Cilento

Il comune di Stella Cilento organizza una microchippatura gratuita. per partecipare basterà portare codice fiscale e documento d'identità

Carmine Infante

20 Giugno 2023

Applicazione microchip cani

Il comune di Stella Cilento ha organizzato una microcippatura gratuita per i cani presenti nel paese. Questa è la risposta al diffuso fenomeno del randagismo, una piaga in diversi comuni del Cilento. Probabilmente è anche il tentativo del sindaco Massanova e dell’amministrazione comunale di evitare eventi incresciosi come quelli avvenuti due settimane fa nel piccolo borgo cilentano.

Le informazioni utili

Il giorno designato è il 21 giugno alle ore nove, presso l’ex municipio in via Madonna di Fatima. Il comune agirà in collaborazione con l’Asl di Salerno e i Carabinieri Forestali. Per microchipare i propri amici a quattro zampe sarà necessario presentarsi muniti di documento d’Identità e di codice fiscale. Per ulteriori informazioni gli organizzatori hanno messo a disposizione il seguente numero 3881242627 (Polizia Locale).

L’avvelenamento dei cani di qualche settimana fa

Due settimane fa ignoti avrebbero utilizzato il metaldeide per sbarazzarsi dei cani dei borgo. A subire le conseguenze del potente veleno anche una cagnolina incinta. La tossina è facilmente reperibile, in quanto viene utilizzata in agricoltura, come antiparassitario. Non esistono antidoti che possano contrastarne l’effetto. Grazie al censimento degli animali non ancora registrati si cercherà di limitare il randagismo eliminando il movente di criminali che potrebbero agire di nuovo contro animali indifesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home