Attualità

Messa in sicurezza del cantiere pubblico al quartiere Paterno di Eboli: la richiesta dei residenti

“La situazione attuale solleva gravi preoccupazioni per la sicurezza di pedoni e automobilisti”

Silvana Scocozza

22 Novembre 2024

Sono Arturo Forlano e Vito Re a scrivere al Sindaco di Eboli Mario Conte e chiedere, urgentemente, la messa in sicurezza del cantiere dei lavori pubblici al quartiere Paterno dove sono attualmente in corso i lavori di ripristino dei marciapiedi e la creazione di nuovi percorsi pedonali.

InfoCilento - Canale 79

La segnalazione

«La situazione attuale solleva gravi preoccupazioni per la sicurezza di pedoni e automobilisti a causa di una gestione insufficiente delle aree di cantiere. Si rende indispensabile l’installazione di cartellonistica stradale che segnali l’inizio e la fine del cantiere, oltre a luci lampeggianti notturne per avvisare adeguatamente gli
automobilisti e i pedoni. Al momento, le strade della zona non dispongono di una segnaletica adeguata né di barriere e strisce arancioni che possano delimitare e
mettere in sicurezza le aree interessate.
Di sera, l’illuminazione pubblica carente aggrava ulteriormente il problema, rendendo le strade pericolose per i pedoni, costretti a camminare sulla carreggiata, e per gli automobilisti, che si trovano a transitare su percorsi non segnalati e poco visibili. Inoltre, i marciapiedi già esistenti sono bloccati da reti arancioni fatiscenti, che non solo impediscono il passaggio ma rappresentano un ulteriore rischio per chi si avventura a piedi in queste zone. La mancanza di un’adeguata gestione delle aree di cantiere e di una segnaletica chiara mette seriamente a rischio l’incolumità pubblica
».

Arturo Forlano e Vito Re referenti dell’Associazione Schierarsi Eboli si rivolgono al primo cittadino ma anche ai referenti dei vari settori comunali.

«Chiediamo un intervento immediato e risolutivo da parte delle autorità competenti per garantire una segnaletica chiara e visibile, inclusa cartellonistica di inizio e fine
cantiere e luci lampeggianti notturne per avvisare i cittadini. Rafforzare l’illuminazione pubblica nelle strade interessate dai lavori. Assicurare percorsi pedonali alternativi sicuri, nel rispetto della normativa sulla sicurezza e l’accessibilità, fino al completamento dei lavori
».

Una situazione quella legata alla sicurezza dei cittadini che deve essere una priorità, anche durante la realizzazione di opere pubbliche. «Noi dell’Associazione Schierarsi auspichiamo che queste criticità
vengano affrontate con la massima urgenza per tutelare la qualità della vita e il decoro del Quartiere Paterno
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home