Attualità

Mercatini di Castellabate: organizzazione affidata al Comune. Si innesca il dibattito in città

Tornano anche quest'anno i mercatini di Natale a Castellabate, ma ad organizzarli sarà il comune cilentano

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2023

Mercatini Castellabate

Come annunciato dall’amministrazione comunale, i tradizionali Mercatini di Natale a Castellabate si svolgeranno regolarmente anche quest’anno. Un evento ormai tradizionale, capace di animare il borgo con l’arrivo di migliaia di persone. Ad organizzarli sarà proprio il Comune. Ha fatto un passo indietro l’Associazione La Marcialonga e a spiegare il motivo è il presidente Nicola Paolillo.

Le parole del presidente de La Marcialonga

«Abbiamo accolto positivamente l’iniziativa di non fermare i Mercatini di Natale di Castellabate che sono diventati uno degli eventi di punta del nostro territorio nel mese di dicembre. L’ASD La Marcialonga, grazie al sostegno di tutti, è da oltre un decennio che sta portando avanti questa manifestazione che ha raggiunto ottimi livelli per la qualità degli espositori e per il numero di presenze registrate provenienti da ogni parte d’Italia» dichiara il presidente, Nicola Paolillo.

«Quest’anno purtroppo – ha aggiunto – abbiamo dovuto prendere la decisione di fermare l’organizzazione già avviata, a causa di problemi interni non risolvibili in poco più di un mese dall’inizio previsto per l’undicesima edizione. Vogliamo quindi augurare un proficuo lavoro all’Amministrazione comunale e ringraziare il Sindaco, Marco Rizzo, che ha scelto di adottare per questa volta i nostri mercatini natalizi, riconoscendo la valenza che hanno raggiunto e considerando il ritorno per le tante attività ricettive e commerciali in un periodo considerato di bassa stagione. La nostra associazione non può però essere sostituita, continuerà il suo operato, spesso silenzioso, dandovi appuntamento al 2024».

Il programma

I mercatini di Natale a Castellabate si svolgeranno dall’1 dicembre e nei giorni 2.3.7.8.9.10.15.16.17. Presenti stand che proporranno tipicità dell’artigianato e dell’enogastronomia locale tra le stradine e i vicoletti del borgo.

Il dibattito

La scelta di garantire l’organizzazione dei mercatini ad opera del Comune non ha mancato di destare perplessità. «Sarà il Comune di Castellabate che, con una repentina e velocissima decisione, si è dichiarato pronto ad avocare a se’ l’intera organizzazione. Prova di efficienza? Ce lo auguriamo! Non sarebbe stata, forse, cosa buona e giusta fare un tentativo per derimere i problemi interni all’Associazione Marcialonga? Non sappiamo se ciò è stato fatto!
Comunque il nostro ringraziamento va a tutti coloro che negli anni passati hanno organizzato i mercatini, in primis al Presidente Nicola Paolillo
». Così l’ex sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home