Eventi

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Silvana Scocozza

12 Luglio 2025

Ginella Vocca

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, città natale della fondatrice Ginella Vocca. L’evento si inserisce per il secondo anno nel palinsesto di Eboli Cult, la piattaforma culturale estiva promossa dal Comune di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

«È stata una scommessa, colta dal sindaco e dall’amministrazione, di organizzare una parte dell’estate ebolitana in discontinuità con il passato», ha dichiarato l’assessore alla cultura Lucilla Polito, evidenziando l’impegno per un’estate all’insegna di letteratura, teatro, musica, storia e cinema.

Una selezione cinematografica pluripremiata

Nella suggestiva arena Cult di Piazza della Repubblica, verranno presentati otto titoli tra lungometraggi e cortometraggi, provenienti da Algeria, Croazia, Francia, Italia, Marocco e Palestina. La selezione celebra il valore della diversità culturale, con film che affrontano temi cruciali quali emigrazione, integrazione, diritti umani e crisi climatica.

«Sono film che parlano di culture e territori, ma anche delle tante declinazioni del valore della diversità», sottolinea la direttrice Ginella Vocca.

I titoli

  • 19 luglio: Flow – Un mondo da salvare di Gints Zilbalodis, animazione premiata con l’Oscar, e Après le soleil di Rayane Mcirdi, miglior corto al MedFilm 30.
  • 20 luglio: Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, con la presenza di Cassigoli, e il corto The Man Who Could Not Remain Silent di Nebojša Slijepčević, Palma d’Oro a Cannes 77.
  • 21 luglio: No Other Land di Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal e Rachel Szor, Oscar 2025 come miglior documentario, seguito da An Orange from Jaffa di Mohammed Almughanni, Grand Prix a Clermont-Ferrand.
  • 22 luglio: Il caftano blu di Maryam Touzani, vincitore del Premio Fipresci a Cannes 75, e Billy il cowboy di Fede Gianni, presentato alla Sic di Venezia 81.

Ospiti, incontri e introduzioni artistiche

Tutte le proiezioni, con ingresso gratuito alle ore 20:30, sono in versione originale con sottotitoli in italiano e saranno introdotte da Ginella Vocca, da Alessandro Zoppo, responsabile della programmazione, e dallo sceneggiatore Armando Trotta.

Il 21 luglio, serata dedicata alla cinematografia palestinese, sarà presente il giornalista Edoardo Scotti, direttore artistico del Festival delle Colline Mediterrane.

Un ponte culturale tra Eboli e il Mediterraneo

Il MedFilm Festival conferma Eboli come tappa strategica per valorizzare il cinema mediterraneo e promuovere la cultura come strumento di dialogo. Con questa seconda edizione estiva, il festival rafforza il legame tra cinema, territorio e impegno civile, consolidando l’identità culturale della città e del Mediterraneo contemporaneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home