Attualità

Maxi operazione delle Fiamme Gialle: sequestrata «fabbrica del falso», 100mila articoli sportivi contraffatti

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno, hanno sequestrato una fabbrica nel Comune di Pagani per contraffazione di articoli sportivi, riuscendo a ricostruire una filiera di produzione di articoli contraffatti.

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2023

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno, hanno sequestrato una fabbrica nel Comune di Pagani per contraffazione di articoli sportivi, riuscendo a ricostruire una filiera di produzione di articoli contraffatti.

Il sequestro

Una vera e propria «fabbrica del falso» individuando, inoltre, esercizi commerciali, un opificio con annesso deposito operante nel settore del falso.

A seguito di controlli in materia di contraffazione e attraverso le operazioni di perquisizione eseguite nell’abitazione del legale rappresentante della ditta , hanno permesso di rinvenire più di 50 macchine industriali come cucitrici, stampanti, ricamatrici, strumentali alla produzione di capi con più di 100mila prodotti riportanti il marchio di varie società calcistiche contraffatto.

L’operazione

La merce individuata viene prodotta con licenza scaduta e non rinnovata per alcuni marchi, in completa assenza della stessa, in frode alle società sportive di riferimento. Per tali ragioni, i militari hanno provveduto al sequestro degli articoli sportivi e a quello preventivo dell’opificio, di un capannone utilizzato come deposito nonchè di tutto l’occorrente per il confezionamento della merce.

Gli articoli sottoposto a vincolo cautelare, pronti per essere immessi sul mercato, avrebbero potuto fatturare un milione e mezzo di euro.

Intervento delle Fiamme Gialle in vista del Carnevale

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nella giornata di ieri, anche in vista della prossima festività del Carnevale, è sempre più attenta al contrasto dei fenomeni di contraffazione ed alterazione della merce posta in vendita: nel mirino, il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti.

Nell’ambito di mirati controlli, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania, dopo attenti sopralluoghi, hanno individuato un grande magazzino che, in occasione dell’approssimarsi della ricorrenza allegorica, aveva allestito gran parte del negozio con numerosi accessori e vestiti a tema.

L’operazione di servizio svolta sottolinea ancora una volta il ruolo della Guardia di Finanza nella lotta alla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza, contribuendo così a garantire una protezione efficace per i clienti finali, soprattutto, come in questo caso, quando il mercato si rivolge ad una platea di giovanissimi clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home