Eventi

Matt Smith è il primo ospite internazionale del Giffoni Film Festival

Matt Smith è il primo ospite internazionale del Giffoni Film Festival, ecco la carriera

Francesca Scola

30 Giugno 2023

Matt Smith

Svelato il nome del primo ospite internazionale che sarà presente al Giffoni Film Festival. Si tratta di Matt Smith. L’attore britannico incontrerà i giurati della kermesse il prossimo 24 luglio.

La carriera

Matt Smith è conosciuto per aver interpretato il giovane principe Filippo nelle prime due stagioni della serie Netflix “The Crown” e per aver vestito i panni di Daemon Targaryen nella nota serie di HBO “House of the Dragon”, ruolo per il quale ha ricevuto una candidatura ai Critics Choice Awards.

L’attore inglese è stato, inoltre, l’undicesimo dottore nella serie tv “Doctor Who”, ruolo per cui ha ottenuto una nomination ai Bafta e Charles Manson il criminale protagonista del film “Charlie says”. Queste sono solo alcune delle performance che caratterizzano Smith. Egli è considerato, infatti, uno tra gli attori britannici più talentuosi e dinamici della sua generazione.

Ad essere molto apprezzata è stata anche la sua interpretazione del villain Milo Moribus nel film horror Moribus diretto da Daniel Espinosa. Smith è uno tra gli interpreti più amati negli ultimi anni e la sua presenza, come quella di tutti gli ospiti, impreziosirà la 53esima edizione del festival. L’attore porterà ai giurati la sua esperienza coadiuvata al racconto dei suoi più grandi successi.

Ecco il Giffoni Film Festival

Il festival, che si svolgerà dal 20 al 29 luglio ha come tema gli “Indispensabili”, che segue al tema “Invisibili” dello scorso anno. La giuria protagonista di questa edizione sarà composta da 6500 giovani provenienti da circa 30 Paesi, a rappresentare la nuova generazione. Un’occasione per focalizzare l’attenzione sull’attualità e sulle riflessioni della contemporaneità.

Questo è il contesto in cui si inserirà la presenza di Matt Smith, molto amato dai giovani e testimone di una cinematografia che, senza scadere nella banalità, racconta e rappresenta le nuove modalità di espressione e recitazione che caratterizzano la nostra epoca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home