Eventi

Giffoni Film Festival: a luglio la nuova edizione con i “ragazzi Indispensabili”

Tutto pronto per l'edizione numero 53 in programma dal 20 al 29 luglio. Il logo nasce da un concept di Erri De Luca

Francesca Scola

21 Maggio 2023

Giffoni Film Festival

Una mano aperta con ciascun dito a rappresentare uno dei cinque sensi. Questo è il simbolo della cinquantatreesima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 29 luglio. Il logo, che si vedrà stampato su tutte le magliette dei 6mila giurati, nasce da un concept di Erri De Luca.

Il logo della nuova edizione

Lo scrittore ha concepito l’idea che è stata graficamente sviluppata da Luca Apolito, direttore artistico della kermesse cinematografica. Il risultato è una mano ricca di fiori che sbocciano dove: il mignolo rappresenta la vista e, quindi, il cinema; l’anulare rappresenta l’udito ovvero la voce umana; il medio rappresenta l’olfatto, quindi la terra; l’indice rappresenta il gusto, quindi il pane; infine, il pollice sta a simboleggiare il tatto, le carezze. La mano che si trasforma in fiore e germoglia, e le dita che vengono associate a concetti Indispensabili nella vita di ogni persona.

Un messaggio che fa pensare all’importanza del futuro e delle nuove generazioni. Erri de Luca ritiene, infatti, che  «la forza è figlia della consapevolezza che bambine e bambini, ragazze e ragazzi sono indispensabili, perché senza la loro energia, la loro visione, i loro sogni, non ci sarebbe un presente e neppure un futuro».

Un ritratto dettagliato quello che il poeta fa del festival e dei suoi innumerevoli protagonisti, che arrivano da ben 30 nazioni. Giurati e non solo, provenienti dal «quattro angoli del vento». Gli Indispensabili, quelli che il poeta unisce nella fraternità che è simboleggiata da una mano aperta a toccare il futuro. Emozionante ed evocativa l’immagine presentata agli Internazionali di tennis di Roma.

Gli ospiti

Qui sono già emerse le prime domande dei giovani che riguardano, in particolare, gli ospiti annunciati sulle pagine social del #GIFFONI53. I nomi resi pubblici sono quelli di Antonio Albanese, che incontrerà i giurati il 25 luglio, e, naturalmente, di Erri de Luca. Questi sarà presente nella giornata di apertura del festival, ritornando nella cittadina campana per il terzo anno consecutivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home