Attualità

Sul Pianoro di Ciolandrea arriva lo spettacolo teatrale di Erri De Luca e Sabrina Knaflitz

Sul Pianoro di Ciolandrea, arriva lo spettacolo teatrale di Erri De Luca e Sabrina Knaflitz, sabato 3 settembre

Roberta Foccillo

1 Settembre 2022

Erri De Luca Sabrina Knaflitz

Erri De Luca e Sabrina Knaflitz, per la prima volta in Campania in “Un’ora di Teatro” a Pianoro di Ciolandrea Comune di San Giovanni a Piro. 

Uno spettacolo esclusivo nella splendida cornice del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’appuntamento è previsto per sabato 3 settembre a partire dalle ore 19:00 presso Pianoro di Ciolandrea, Comune di San Giovanni a Piro.

Lo scorso anno, si era tenuto il concerto di Ludovico Einaudi e recentemente quello di Frankie Hi NRG con Aljazeera e Giorgio Li Calzi.

Appuntamento il 3 settembre sul Pianoro di Ciolandrea per lo spettacolo “Un’Ora di Teatro” di e con Erri De Luca e Sabrina Knaflitz

Quello di quest’anno, è un evento attesissimo, si svolgerà sull’incantevole terrazza naturale in Cilento, un panorama mozzafiato, che farà da cornice ad uno spettacolo irripetibile.

L’evento è realizzato da Ponderosa Music e Art in collaborazione con la 17esima edizione della manifestazione Equinozio d’autunno organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, retto dal sindaco Ferdinando Palazzo.

Lo spettacolo è un racconto a due voci, in cui si narrano le imprese di un fiore, le stranezze di un albero piantato in giardino, l’avventura di due famosi gas della chimica, il punto di vista di un antico abitante di foreste.

Un’ora di Teatro“, prenderà vita da uno dei posti più suggestivi del Cilento e non solo, dalla terrazza panoramica si può ammirare il Cristo di Maratea, panorama sull’area marina protetta degli Infreschi e della Masseta. Sotto c’è Scario.

Di fronte sembra il paradiso con il golfo di Policastro in tutto il suo splendore”– è così che descrive la genesi dell’amicizia e del rapporto di lavoro sfociata in una tournèe targata Ponderosa, Sabrina Knaflitz.

Noi gente di teatro dopo lo spettacolo andavamo tutti a cena. Prima del Covid si faceva così. Qualche anno fa, in una di queste occasioni, dopo aver recitato un “Riccardo III” diretto da Alessandro Gassmann (suo marito, ndr), ho avuto il piacere e l’onore di conoscere Erri De Luca che era venuto ad assistere allo spettacolo. Da allora è nata un’amicizia. In tempi recenti ci siamo rivisti ed Erri mi ha chiesto che cosa stessi facendo. Gli ho parlato dei miei progetti, ma anche della frustrazione di noi attori di teatro dopo che il Covid ha bloccato un po’ tutto.

Lui mi ha ascoltato e poi mi ha detto: “Guarda, ho scritto una cosa per noi due”. È davvero un grande onore partecipare a un progetto di un grande scrittore e di una grande persona come lui. Non potevo che rispondere di sì… Durante lo spettacolocontinua la Knaflitzci siamo io, lui, un leggio, due sedie e un tavolino. Niente musica. A riempire la scena solo parole e pensieri.

Pensieri alti su cui riflettere e con cui confrontarsi tutti assieme. E a vedere la reazione al debutto, posso assicurare che Erri con i suoi scritti riesce a creare un’empatia davvero speciale con il pubblico. D’altronde, i suoi pensieri, lucidi e profondi, sono come frecce. Ti catturano. Tutti noi, ma soprattutto i giovani, abbiamo bisogno di una coscienza, di ideologie, di pensieri precisi anche su temi importanti come quelli che lui riesce ad esprimere con la sua penna così fina”, continua Sabrina Knaflitz.

Il concerto è volutamente organizzato in luogo naturale, il pubblico è invitato alla massima collaborazione perché si svolga nel migliore dei modi: si consiglia di raggiungere la radura con mezzi di trasporto agili (moto, scooter, bici) – raccomandiamo di indossare abbigliamento e scarpe comodi.

E’ possibile acquistare il biglietto unico/intero al costo di € 15,00. Posti a sedere non numerati
Prevendite su Ticketmaster e direttamente al botteghino

Info box office: 3351524727

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home