Gli arbitri e gli assistenti di CAN C sono stati impegnati nel raduno di Cascia per preparare al meglio la prossima stagione. Tra le novità effettuate esercitazioni specifiche sull’introduzione del Football Video Support, strumento introdotto dalla FIFA per consentire al direttore di gara di usare la tecnologia dove non è contemplata la presenza di altri arbitri come avviene per il VAR. Nella prossima stagione in Serie C ed in Serie A femminile ci sarà, infatti, la possibilità di richiesta delle due squadre di rivedere una determinata situazione di gioco, con l’ausilio del replay proposta dalla copertura televisiva. Lo strumento prevede che l’arbitro, assistito da un operatore video, in tal caso si avvalga di un monitor a bordo campo e possa rivedere le immagini.
Le parole di Maria Marotta
Presente anche l’arbitro internazionale cilentano, della sezione arbitrale di Sapri, Maria Marotta che ha cosi commentato il raduno di Cascia: “Il raduno è stato sicuramente intenso ed anche ricco di contenuti tecnici, abbiamo iniziato con le prove atletiche sul campo e poi abbiamo continuato con degli allenamenti specifici e funzionali. Tra le novità della prossima annata ci sarà, infatti, l’introduzione del Football Video Support. Abbiamo svolto delle simulazioni sul campo e preso delle decisioni, dopo aver fatto comunque uno sforzo fisico prolungato”.
L’arbitro cilentano classe ’84 ha poi aggiunto: “Queste esercitazioni ci hanno messo alla prova e abbiamo trasformato in pratica quelle che sono che sono state le direttive tecniche che la nostra commissione ci ha dato. In aula, in precedenza, infatti c’era stato il supporto di Massimiliano Irrati, Project Lead VAR FIFA competitions, che ci ha impartito istruzioni da attuare in campo. Cosi abbiamo simulato quelli che potranno essere gli episodi futuri“.
Marotta ha quindi concluso: “Per noi sarà un campionato entusiasmante, ho visto negli occhi dei miei colleghi la voglia di scendere in campo e di mettersi alla prova e dare il massimo. C’è grande voglia che questo gruppo possa fare bene a cospetto di questa novità, che ci responsabilizza sicuramente. Nonostante l’esperienza sulle spalle le emozioni che ci lascia questo raduno sono davvero tante”.