Attualità

Mancata organizzazione presso il Presidio Ospedaliero di Agropoli: ira della Cisl

Gestione del personale per l'organizzazione della Lungodegenza riabilitativa contestata dalla Cisl FP Salerno

Federica Pistone

1 Luglio 2023

Ospedale di Agropoli

La CISL FP di Salerno si vede costretta a stigmatizzare il comportamento ed atteggiamento del Direttore Sanitario del DEA di Vallo/Agropoli, soprattutto per il mancato rispetto di accordi e regolamenti sottoscritti con a direzione strategica dell’ASL Salerno.
È questo in sintesi una nota inviata alle autorità sanitarie e alla stampa.

Sconcerto per un provvedimento inaspettato

La Cisl Fp Salerno mostra “lo sconcerto assoluto nel prendere atto di un provvedimento della Direzione del DEA”, sottolineando il Segretario Provinciale Cisl Fp Alfonso Della Porta. Durante un confronto presso la struttura, era stata fornita un’informativa sull’attivazione di procedure di mobilità per il personale CPS Fisioterapista, come prevista dall’art. 5 CCNL 2019/2021. Tuttavia, sembra che il Direttore Sanitario non abbia rispettato quanto previsto dall’art. 12 del vigente regolamento di mobilità aziendale, delibera n. 402 del 07/04/2023, sulla nuova organizzazione della Lungodegenza Riabilitativa del P.O. di Agropoli.

L’esigenza di un nuovo modello organizzativo

La Lungodegenza Riabilitativa del Presidio Ospedaliero di Agropoli ha richiesto la messa in campo di un nuovo modello di organizzazione. La CISL FP Salerno “riconosce l’importanza di tale apertura”, ma sottolinea che non si possono ignorare le tutele previste dalla norma. “Gli effetti delle decisioni adottate non sono provvisori, quindi è necessaria trasparenza e coerenza delle procedure per garantire rispetto e tutele ai lavoratori coinvolti, senza ulteriori indugi”, commenta il Coordinatore Area Centro Sud Lorenzo Conte.

Richiesta di intervento urgente

Ai fini della nuova organizzazione della Lungodegenza Riabilitativa, la direzione del DEA di Vallo della Lucania e Agropoli, ai sensi del regolamento di mobilità, deve predisporre un avviso e informare preventivamente le organizzazioni sindacali, come recita il regolamento sulla mobilità interna. Pertanto, la CISL FP Salerno, considerando quanto esposto, fa richiesta urgente di un intervento da parte della direzione strategica generale per garantire che la direzione del DEA segua le procedure previste dalle linee guida aziendali, al fine di trovare una soluzione definitiva.

Dal sindacato suggeriscono “l’adozione di un avviso di mobilità volontaria aziendale o una mobilità inter-extra regionale, nel caso in cui si riscontrino carenze d’organico per le figure interessate. Inoltre, non si esclude l’utilizzo temporaneo di graduatorie di altri enti per risolvere la situazione”.

La CISL FP invita a non sottovalutare la questione e “si riserva il diritto di attivare ogni azione a tutela dei lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home