Attualità

Mamma a 45 anni: dopo 15 anni e la rimozione di 10 miomi uterini è venuto al mondo il piccolo Luciano

Il miracolo della vita porta il nome di Luciano, 3,200 kg per 50 cm di lunghezza

Comunicato Stampa

26 Maggio 2025

Battipaglia, mamma a 45 anni

Avevano perso ogni speranza Daniela Menduti ,45 anni, casalinga ed il marito, Antonio Citro, 48 anni, operaio, entrambi di Battipaglia. Per 15 anni avevano rincorso il desiderio di genitorialità, intraprendendo diversi percorsi di Fecondazione Assistita, tutti falliti con inenarrabili delusioni.

Il percorso

Alla fine, come ultima spiaggia, si rivolsero al dr. Raffaele Petta che già dal primo incontro riscontrava la presenza di numerosi miomi uterini. La paziente veniva pertanto sottoposta ad intervento di miomectomia multipla con l’asportazione di 10 miomi dall’equipe del prof. Carmine Malzoni.

Successivamente il dr. Raffaele Petta avviava la coppia ad un nuovo percorso di Procreazione Medicalmente Assistita presso il Centro di Fecondazione Assistita di Napoli, diretto dal prof. Brian Dale, scienziato di fama internazionale e dove il dr. Petta ricopre l’incarico di Direttore del Servizio di Ostetricia .

Inaspettatamente già dopo il primo tentativo partì la gravidanza che si presentò ben presto ad alto rischio, per l’età materna, per la pregressa miomectomia multipla e per l’insorgere di ipertensione che poteva evolvere in grave gestosi. Per queste motivazioni la paziente fu seguita intensivamente, con controlli clinici, sierologici, ecografici, flussimetrici e cardiotocografici.

Per l’instaurarsi di un significativo aumento del liquido amniotico, fu ricoverata alla 37° settimana nel Reparto di Ostetricia del “Malzoni Reserarch Hospital” diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni ed il giorno 21 maggio fu sottoposta a taglio cesareo dal dr. Lucio De Vito, con il dr. Pasquale Cioffi, l’Ostetrica Margherita Lembo con la collaborazione di Napoli Damiana e Raffaele Adamo.

La nascita del piccolo Luciano

L’anestesia fu condotta dal dr. Franco Lazzarini. Alle ore 16:30 nasceva il piccolo Luciano, con un peso di Kg. 3,200,lungo 50 cm. affidato al dr. Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale.

Le parole della mamma

“Desidero esprimere il più profondo ringraziamento a tutti gli Operatori Sanitari e parasanitari del “Malzoni Research Hospital” che mi hanno accompagnato nella più bella avventura della mia vita”, conclude la signora Daniela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Torna alla home