Attualità

Maltempo ad Eboli: città paralizzata per frane e smottamenti, ecco la mappa dei disagi | VIDEO

Disagi si segnalano a Capaccio Paestum a causa di un albero che è caduto sulla carreggiata

Silvana Scocozza

26 Febbraio 2025

La poggia incessante che si sta abbattendo anche sulla Città di Eboli sta flagellando le zone periferiche e il centro cittadino. In località Pescara, in via Gerardo Romano Cesareo, è crollato il muro del sottopasso.

InfoCilento - Canale 79

I disagi

Un importante smottamento ha interessato la zona. Il terreno si è sgretolato sotto la pioggia abbondante e ha invaso la carreggiata portandosi dietro la vegetazione presente e parte del muro di cinta. Completamente sommerso dall’acqua, in entrata e in uscita il sottopasso è impraticabile.

In località Femmina Morta, lungo la Sp 30, l’arteria che collega Eboli centro con la frazione di Santa Cecilia numerosi sono i disagi per la circolazione che ha subito importanti rallentamenti. Un albero a bordo strada è stato portato via dalla furia della pioggia e sta creando problemi di transito ai veicoli di passaggio.

Nell’area del maxistore della Statale 18 allagamenti importanti rendono impraticabile la strada. Si procede a passo d’uomo. Terriccio, detriti e fusti di alberi, sono diverse le strade rese completamente impraticabili. Disagi anche a Battipaglia in via Bosco II.

Proteste social

Le proteste per scarsa manutenzione si rincorrono sui social. A lavoro i volontari della Protezione civile e i mezzi di soccorso.

Disagi anche a Capaccio Paestum

Disagi anche a Capaccio Paestum nel pomeriggio, in via Francesco Gregorio, alla Laura, a causa di un albero che è caduto sulla carreggiata. Per fortuna nessuno è rimasto ferito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Tg InfoCilento 28 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Torna alla home