Attualità

Make Sense Campaign: visite gratuite al San Luca di Vallo della Lucania per la prevenzione dei tumori testa-collo

L’iniziativa si terrà dal 16 al 21 settembre presso l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

11 Settembre 2024

L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, sotto la guida del dottor Giovanni Rodio, aderisce alla “Make Sense Campaign”, una campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori testa-collo, con l’obiettivo finale di riconoscerne i sintomi e i fattori di rischio correlati.

L’iniziativa si terrà dal 16 al 21 settembre presso l’ambulatorio di Otorinolaringoiatria situato al 7° piano del nosocomio vallese, con l’opportunità di effettuare una visita specialistica gratuita dalle ore 10 alle 12.

La campagna, che si svolge in contemporanea in diversi paesi europei, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza della diagnosi precoce dei tumori testa-collo, una delle forme di cancro meno conosciute, ma non per questo meno pericolose.

L’importanza della diagnosi precoce

I tumori testa-collo rappresentano un insieme di neoplasie che colpiscono le aree della testa e del collo, come la laringe, la faringe, il cavo orale e le ghiandole salivari.

La definizione ‘Uno per tre’, sviluppata dagli esperti Europei nel cancro della testa e del collo, afferma che gli operatori sanitari primari devono inviare un paziente ad uno specialista se presenta uno qualsiasi dei sintomi (dolore o fastidio a bocca, gola, naso o orecchie) per tre settimane.

Ogni anno, migliaia di persone ricevono una diagnosi di tumore in queste zone, spesso in fase avanzata, con conseguenze gravi per la salute.

Per questo motivo la diagnosi precoce è l’arma più efficace per vincere la battaglia.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0974-711261 nelle ore antimeridiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home