Attualità

M5S, Ciampi: “Il fallimento De Luca”: la crisi sanitaria in Campania mette a dura prova la popolazione

M5S, Ciampi: "Il fallimento De Luca": la crisi sanitaria in Campania mette a dura prova la popolazione

Roberta Foccillo

1 Giugno 2023

Vincenzo Ciampi, Movimento 5 Stelle

Recentemente, il ministero della Salute ha reso noto il bilancio del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, e purtroppo la regione campana risulta tra le sette regioni inadempienti su tre fattori fondamentali: i servizi di prevenzione e sanità pubblica, quelli distrettuali e quelli ospedalieri.

InfoCilento - Canale 79

Questa notizia ha scatenato le reazioni di disapprovazione da parte del Consigliere regionale Vincenzo Ciampi, membro della commissione sanità e rappresentante del Movimento 5 Stelle.

Le dichiarazioni

Secondo Ciampi, la situazione nella sanità campana sta precipitando, con la mancanza di posti letto, liste d’attesa infinite, carenza di personale e una rete emergenziale in crisi. Il governatore De Luca viene accusato di osservare inerte il progressivo sfascio del sistema sanitario, facendo promesse di miracoli che la realtà smentisce. Nonostante gli sforzi dei medici, degli infermieri e degli operatori sanitari che cercano di garantire un’assistenza dignitosa ai cittadini, le politiche disastrose di questo presidente regionale continuano a produrre risultati negativi.

Il fallimento De Luca secondo Ciampi

Ciampi fa notare che De Luca ha recentemente annunciato la sua intenzione di candidarsi per un terzo mandato, sostenendo di seguire la linea di Kim Il-sung. Tuttavia, il consigliere del Movimento 5 Stelle suggerisce che prima di pensare alla sua carriera politica, De Luca dovrebbe concentrarsi sulla salute dei campani, poiché il tempo a sua disposizione per apportare miglioramenti sta scadendo.

La situazione critica della sanità in Campania richiede un’azione tempestiva e mirata per risolvere i problemi che affliggono il sistema. È fondamentale che le autorità competenti intervengano per affrontare le carenze strutturali, l’aumento delle risorse umane e l’implementazione di una rete sanitaria efficiente ed efficace.

La popolazione campana merita una sanità di qualità e accessibile, e la responsabilità di fornire tale servizio ricade sulle istituzioni e sui suoi rappresentanti. È ora che si ponga fine a questa situazione di emergenza e si adottino misure concrete per garantire una sanità pubblica all’altezza delle aspettative dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home