“La giunta regionale sembra ostinarsi a identificare nelle RSA le strutture da adibire alla cura dei pazienti con patologie psichiche, neurologiche e sensoriali gravi, complesse e disabilitanti. Ciò tuttavia non è esatto, in quanto è riconosciuto che le RSA sono del tutto inadeguate – per personale, figure professionali, dotazioni – a fornire le prestazioni necessarie a questi pazienti. Nelle RSA i pazienti con disabilità psichiche gravi o gravissime sarebbero destinati a peggiorare, trattandosi di strutture che forniscono servizi di riabilitazione di livello semplice e idonee solo alla presa in carico di pazienti, prevalentemente anziani, con disabilità lievi. La risposta della giunta alla mia interrogazione è del tutto insoddisfacente perché fa riferimento alla DGR n. 655 del 16/11/2023, che tuttavia attiene a pazienti che beneficiano del setting assistenziale R1/SUAP, cioè persone in stato vegetativo. Resta pertanto elusa la richiesta di sapere a che punto è l’approvazione dell’annunciata disciplina transitoria in materia di Centri di riabilitazione che, nelle more della conclusione dell’iter legislativo della proposta di legge di iniziativa popolare “Disposizioni per persone con gravi patologie disabilitanti“, dovrebbe mettere i pazienti ex art. 26 a riparo dal rischio di trasferimento in strutture non adeguate e, in tal modo, salvaguardare gli effetti della successiva approvazione della proposta di legge. Continuerò a sollecitare una celere e positiva conclusione dell’iter legislativo della proposta di legge di iniziativa popolare e a vigilare affinché sia assicurato ai pazienti ex art. 26 un’assistenza specifica realmente rispondente alle loro esigenze”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi.
Potrebbe interessarti anche
I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso
Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo
Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi
Prorogata l’allerta meteo in Campania
Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini
Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi
Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni
Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta
Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto
Palinuro, domato il vasto incendio in località Molpa: distrutti oltre 10 ettari di vegetazione
Necessario l’intervento anche di due mezzi aerei
Migranti e vaiolo delle scimmie: referti tutti negativi
Arrivano le rassicurazioni dell’Asl
Eboli, incidente stradale in litoranea
Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale
Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio
Vibonati: scatta l’operazione “spiagge sicure” per combattere l’abusivismo commerciale
Potenziata l'attività di controllo sul territorio
Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità
Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza
Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto
Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli