Attualità

M5S, Cammarano: “In campo per la valorizzazione del Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli”

Il consigliere regionale a margine della visita: “Un patrimonio storico gestito con passione e inclusione”

Redazione Infocilento

28 Novembre 2023

Museo Avalanche

“Il Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli riveste un’importanza particolare perché ci riconnette in modo significativo ad eventi che si sono verificati non più di ottant’anni fa nei nostri territori. Rappresenta uno strumento decisivo per sensibilizzare l’intera società sull’importanza di preservare la memoria storica e per promuovere una consapevolezza collettiva che possa prevenire futuri conflitti. Ringrazio il direttore Marco Botta per il lavoro che porta avanti al M.O.A. e la direttrice della casa di reclusione di Eboli, dottoressa Concetta Felaco, i cui detenuti contribuiscono fattivamente alle attività del museo. Gestire con passione e inclusione un patrimonio storico come questo è un esempio da valorizzare e diffondere”. A dirlo è il capogruppo regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Visita al Museo dell’Operazione Avalanche e all’istituto penitenziario

Il consigliere regionale ha visitato insieme al Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambiello ha visitato il Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli e l’istituto penitenziario di Eboli.

Una giornata particolare per me all’istituto penitenziario di Eboli che ospita 45 detenuti tossicodipendenti. Otto di questi svolgono quotidianamente lavori di utilità sociale e tre sono impegnati nel M.O.A.. La gestione dell’istituto evidenzia il pieno rispetto dell’articolo 27 della Costituzione, che sottolinea la finalità rieducativa della pena per i detenuti. Le strutture carcerarie, gli spazi e l’approccio all’inclusione sociale e lavorativa sono all’avanguardia. Guai ad ipotizzare di poter chiudere le finestre e le porte di questa esperienza, sarebbe un gesto di retroguardia”. Così Samuele Ciambriello Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home