Attualità

M5S, Cammarano: “In campo per la valorizzazione del Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli”

Il consigliere regionale a margine della visita: “Un patrimonio storico gestito con passione e inclusione”

Redazione Infocilento

28 Novembre 2023

“Il Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli riveste un’importanza particolare perché ci riconnette in modo significativo ad eventi che si sono verificati non più di ottant’anni fa nei nostri territori. Rappresenta uno strumento decisivo per sensibilizzare l’intera società sull’importanza di preservare la memoria storica e per promuovere una consapevolezza collettiva che possa prevenire futuri conflitti. Ringrazio il direttore Marco Botta per il lavoro che porta avanti al M.O.A. e la direttrice della casa di reclusione di Eboli, dottoressa Concetta Felaco, i cui detenuti contribuiscono fattivamente alle attività del museo. Gestire con passione e inclusione un patrimonio storico come questo è un esempio da valorizzare e diffondere”. A dirlo è il capogruppo regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Visita al Museo dell’Operazione Avalanche e all’istituto penitenziario

Il consigliere regionale ha visitato insieme al Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale Samuele Ciambiello ha visitato il Museo dell’Operazione Avalanche di Eboli e l’istituto penitenziario di Eboli.

Una giornata particolare per me all’istituto penitenziario di Eboli che ospita 45 detenuti tossicodipendenti. Otto di questi svolgono quotidianamente lavori di utilità sociale e tre sono impegnati nel M.O.A.. La gestione dell’istituto evidenzia il pieno rispetto dell’articolo 27 della Costituzione, che sottolinea la finalità rieducativa della pena per i detenuti. Le strutture carcerarie, gli spazi e l’approccio all’inclusione sociale e lavorativa sono all’avanguardia. Guai ad ipotizzare di poter chiudere le finestre e le porte di questa esperienza, sarebbe un gesto di retroguardia”. Così Samuele Ciambriello Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home