Cilento

M5S Campania: “Lavori illegittimi sulla strada del Mingardo, bene la sentenza del Tar”

Il vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa e il consigliere regionale Michele Cammarano: “Si riafferma l’importanza di tutelare e preservare il nostro patrimonio ambientale”

Comunicato Stampa

4 Aprile 2024

Sergio Costa

“Come Movimento 5 stelle esprimiamo soddisfazione per la recente sentenza del Tar in merito al costone di falesia finito in polvere in prossimità della spiaggia del Mingardo a Marina di Camerota. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha rigettato integralmente il ricorso presentato dal Comune di Camerota contro la Soprintendenza che aveva chiesto l’immediata sospensione dei lavori”.

InfoCilento - Canale 79

Lo dichiarano il vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa e il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

La posizione dei 5 Stelle

Così gli esponenti 5 Stelle: “Una decisione che conferma la fondatezza delle nostre preoccupazioni. Fin da subito infatti avevamo denunciato la situazione con atti parlamentari, evidenziando il grave danno ambientale e paesaggistico causato dalla polverizzazione di un elemento di inestimabile valore naturalistico. Le falesie e le grotte di Camerota, parte del patrimonio mondiale Unesco, rappresentano una testimonianza straordinaria della presenza dell’uomo nel sito dalla preistoria all’età moderna. La sentenza riafferma l’importanza di tutelare e preservare il nostro patrimonio ambientale e culturale e di rispettare rigorosamente le normative che lo regolamentano. Continueremo a vigilare affinché simili episodi non si ripetano a salvaguardia dei nostri tesori naturali e storico-culturali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home