Cilento

M5S Campania: “Lavori illegittimi sulla strada del Mingardo, bene la sentenza del Tar”

Il vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa e il consigliere regionale Michele Cammarano: “Si riafferma l’importanza di tutelare e preservare il nostro patrimonio ambientale”

Comunicato Stampa

4 Aprile 2024

Sergio Costa

“Come Movimento 5 stelle esprimiamo soddisfazione per la recente sentenza del Tar in merito al costone di falesia finito in polvere in prossimità della spiaggia del Mingardo a Marina di Camerota. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha rigettato integralmente il ricorso presentato dal Comune di Camerota contro la Soprintendenza che aveva chiesto l’immediata sospensione dei lavori”.

Lo dichiarano il vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa e il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

La posizione dei 5 Stelle

Così gli esponenti 5 Stelle: “Una decisione che conferma la fondatezza delle nostre preoccupazioni. Fin da subito infatti avevamo denunciato la situazione con atti parlamentari, evidenziando il grave danno ambientale e paesaggistico causato dalla polverizzazione di un elemento di inestimabile valore naturalistico. Le falesie e le grotte di Camerota, parte del patrimonio mondiale Unesco, rappresentano una testimonianza straordinaria della presenza dell’uomo nel sito dalla preistoria all’età moderna. La sentenza riafferma l’importanza di tutelare e preservare il nostro patrimonio ambientale e culturale e di rispettare rigorosamente le normative che lo regolamentano. Continueremo a vigilare affinché simili episodi non si ripetano a salvaguardia dei nostri tesori naturali e storico-culturali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home