A Salerno si inizia a respirare aria natalizia. Nella giornata di oggi è stato firmato il contratto tra il Comune di Salerno e la ditta esecutrice SIM Luce srl, rappresentata dall’amministratore delegato Federico Orlandi, che si occuperà dell’installazione delle opere luminose dell’edizione 2025 di Luci d’Artista.
L’edizione 2025
Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo. Squadre di operai specializzati inizieranno a montare le installazioni che illumineranno strade, piazze e parchi della città. L’edizione 2025 si annuncia come una delle più innovative degli ultimi anni: tante le nuove creazioni artistiche previste e altrettanti i temi e i soggetti che sorprenderanno i visitatori. Accanto alle installazioni luminose, non mancheranno eventi collaterali di arte, cultura e spettacolo. Pronte anche le aperture serali del Giardino della Minerva, il cartellone festivo del Teatro Municipale Giuseppe Verdi e confermato il tradizionale Capodanno in Piazza della Libertà.
Cresce l’attesa anche tra tour operator e operatori turistici
L’inaugurazione è fissata per metà novembre e potrà contare su una rete di collegamenti sempre più ampia, grazie all’Alta Velocità ferroviaria, al nuovo aeroporto e al prolungamento della stagione crocieristica. Organizzata dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, Luci d’Artista resta una delle manifestazioni natalizie più apprezzate d’Italia, capace ogni anno di attrarre migliaia di turisti e di generare importanti ricadute economiche e occupazionali per il territorio.