Attualità

Luca Miniero ritorna a Castellabate per il conferimento della Cittadinanza Onoraria

Luca Miniero ritorna a Castellabate per il conferimento della Cittadinanza Onoraria. Appuntamento sabato 8 luglio

Manuel Chiariello

4 Luglio 2023

A Castellabate non si può dimenticare l’importanza di coloro che hanno portato un intero territorio alla ribalta internazionale. Luca Miniero, il rinomato regista dei due celebri film “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord“, girati proprio nel pittoresco paese del Cilento, sarà insignito della cittadinanza onoraria presso il suggestivo “Castello dell’Abate“, sabato 8 luglio alle ore 19:30.
Questo riconoscimento è un tributo al suo straordinario contributo nel promuovere la bellezza e la cultura di Castellabate attraverso il potere magico del cinema.
La cerimonia rappresenterà un momento di gioia e gratitudine per tutta la comunità, che vuole esprimere la sua profonda ammirazione per il talento e l’impegno di Luca Miniero nel far conoscere al mondo le meraviglie di questa incantevole località del sud Italia.

Il ritorno a Castellabate

Per il regista, scrittore e sceneggiatore, si tratta di un lieto ritorno in quella Castellabate che ha fatto conoscere a tutti sul grande schermo. Dopo aver ricevuto già un importante riconoscimento nel 2021, per il Premio Pio Alferano, Miniero farà visita, nuovamente, al paese cilentano e ai suoi abitanti che, ogni volta, lo accolgono con grande piacere e ospitalità. Il regista, prima di girare i due celebri film, si è innamorato del paesaggio naturalistico che Castellabate riesce a regalare, scegliendola come location perfetta per le sue pellicole.

Benvenuti al Sud che successo

Il primo film ad essere stato realizzato nel Comune di Castellabate dal regista Luca Miniero è “Benvenuti al Sud”, un remake del del film francese “Giù al Nord”. L’uscita ufficiale al cinema è datata 1 ottobre 2010, riscuotendo un apprezzamento da parte del pubblico senza precedenti. Attualmente, con più di 29 milioni di guadagno, è al 12esimo posto tra i film con più incassi in Italia. Nel 2012, invece, toccò al seguito “Benvenuti al Nord”, girato prevalentemente a Milano con gli stessi protagonisti del primo film tra cui Alessandro Siani e Claudio Bisio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home