• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Luca Miniero ritorna a Castellabate per il conferimento della Cittadinanza Onoraria

Luca Miniero ritorna a Castellabate per il conferimento della Cittadinanza Onoraria. Appuntamento sabato 8 luglio

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 4 Luglio 2023
Condividi

A Castellabate non si può dimenticare l’importanza di coloro che hanno portato un intero territorio alla ribalta internazionale. Luca Miniero, il rinomato regista dei due celebri film “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord“, girati proprio nel pittoresco paese del Cilento, sarà insignito della cittadinanza onoraria presso il suggestivo “Castello dell’Abate“, sabato 8 luglio alle ore 19:30.
Questo riconoscimento è un tributo al suo straordinario contributo nel promuovere la bellezza e la cultura di Castellabate attraverso il potere magico del cinema.
La cerimonia rappresenterà un momento di gioia e gratitudine per tutta la comunità, che vuole esprimere la sua profonda ammirazione per il talento e l’impegno di Luca Miniero nel far conoscere al mondo le meraviglie di questa incantevole località del sud Italia.

Il ritorno a Castellabate

Per il regista, scrittore e sceneggiatore, si tratta di un lieto ritorno in quella Castellabate che ha fatto conoscere a tutti sul grande schermo. Dopo aver ricevuto già un importante riconoscimento nel 2021, per il Premio Pio Alferano, Miniero farà visita, nuovamente, al paese cilentano e ai suoi abitanti che, ogni volta, lo accolgono con grande piacere e ospitalità. Il regista, prima di girare i due celebri film, si è innamorato del paesaggio naturalistico che Castellabate riesce a regalare, scegliendola come location perfetta per le sue pellicole.

Benvenuti al Sud che successo

Il primo film ad essere stato realizzato nel Comune di Castellabate dal regista Luca Miniero è “Benvenuti al Sud”, un remake del del film francese “Giù al Nord”. L’uscita ufficiale al cinema è datata 1 ottobre 2010, riscuotendo un apprezzamento da parte del pubblico senza precedenti. Attualmente, con più di 29 milioni di guadagno, è al 12esimo posto tra i film con più incassi in Italia. Nel 2012, invece, toccò al seguito “Benvenuti al Nord”, girato prevalentemente a Milano con gli stessi protagonisti del primo film tra cui Alessandro Siani e Claudio Bisio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentoluca miniero
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corleto Monforte, panorama

Corleto Monforte candida il rifugio montano “Casone Sierro” per il fondo transumanza

Approvato lo studio di fattibilità per il ripristino di infrastrutture storiche legate…

Palestra

Salento: Comune punta a fondi per realizzare una nuova area sportiva

Ente partecipa ad avviso per la realizzazione di interventi tesi a favorire…

Agropoli Porta

Agropoli: studenti alla scoperta del patrimonio culturale cittadino

Ok al progetto "Scopri la tua città". Saranno promosse delle visite guidate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.