Cilento

Lottizzazione abusiva a ridosso della costa: sequestrato villaggio turistico a Camerota

Villaggio turistico a Marina di Camerota sotto sequestro preventivo per presunta lottizzazione abusiva in area protetta. Indagini in corso

Chiara Esposito

27 Giugno 2025

Su disposizione della Procura della Repubblica, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d’urgenza di un villaggio turistico situato nel Comune di Camerota, precisamente nella frazione Marina, a ridosso della linea di costa. L’operazione rientra nell’ambito delle attività di controllo e repressione dei reati a danno delle risorse ambientali e paesaggistiche condotte dai Carabinieri Forestali nell’area protetta nazionale.

Le contestazioni

L’area interessata dal sequestro è di importantissima valenza ambientale, rientrando nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano. La zona è inoltre sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale e classificata come “CIRA” nel Piano Territoriale Paesistico Cilento Costiero. Gli accertamenti condotti hanno permesso di raccogliere elementi indiziari significativi riguardo la realizzazione di una presunta lottizzazione abusiva.

Le accuse della Procura

Secondo la Procura, la violazione si sarebbe concretizzata nel mutamento di destinazione d’uso da turistico-ricettiva a residenziale di una preesistente struttura, estesa per circa 8200 mq. Nello specifico, sarebbero state illecitamente realizzate 66 unità immobiliari in cemento armato, autonome e indipendenti.

Queste si suddividono in 23 unità immobiliari con destinazione A/3 (abitazioni), 3 unità immobiliari con destinazione C/1 (negozi e locali commerciali), 3 unità immobiliari con destinazione C/2 (depositi) e 35 unità con destinazione C/7 (posti auto con pensiline). Tali strutture sarebbero state dichiaratamente destinate a uso abitativo e commerciale, in sostituzione delle precedenti costruzioni del villaggio turistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home