• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’opera degli studenti del Liceo Artistico di Teggiano sulla strage di Cutro arriva in Calabria

Gli studenti del Liceo Artistico di Teggiano sulla strage di Cutro arriva in Calabria. L'opera è stata realizzata con materiale di riciclo

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 31 Luglio 2023
Condividi
Liceo artistico Teggiano

L’opera d’arte “Manes-Nostri” realizzata dagli studenti del Polo liceale “Pomponio Leto” di Teggiano indirizzo Liceo Artistico è stata installata nel comune di Coprani, vicino al luogo della tragedia di Cutro.
L’opera è stata ideata e realizzata insieme ai professori Antonietta Guarino, Oriana Vertucci, Gennaro Ricco e Germano Torresi, insieme ad alcuni alunni dell’istituto artistico, utilizzando i resti rinvenuti, dai Rangers del Mediterraneo, lungo la costa nei giorni immediatamente successivi al naufragio di Cutro.
L’opera, apprezzata dal sindaco di Cropani, Raffaele Mercurio, rappresenta una grande ancora alla quale cercano di aggrapparsi disperatamente più mani nel tentativo di salvarsi dal mare in tempesta.

Le dichiarazioni

“Abbiamo inteso installarla, spiega il sindaco di Cropani, vicino a Cutro, in prossimità del Teatro all’aperto, al secondo piazzale, vicino a quel mare (il nostro mare) che è stato fatale per oltre 90 persone alle prime luci dell’alba del 26 febbraio scorso. Un messaggio forte e diretto che tutte le parti coinvolte vogliono restituire al territorio ed al mondo intero”.

Dopo l’inizio del prossimo anno scolastico, il sindaco Mercurio, annuncia che si terrà a Cutro una cerimonia inaugurale dell’opera, alla presenza degli studenti e dei docenti e dell’Istituto Comprensivo “Simeri Cropani”, insieme ai vescovi di Salerno e Catanzaro e di altre autorità Civili, religiose e militari.

“Un grazie particolare e sentito all’Architetto Giuseppe Capellupo, aggiunge il sindaco”, per aver fatto da tramite tra l’istituto artistico ed il comune di Cropani. Il suo apporto è stato determinante.

I ringraziamenti

Mi sia consentito ringraziare anche e soprattutto la ditta Greco Pasqualino per aver messo a disposizione i propri mezzi ed il proprio tempo per la collocazione dell’opera.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Paura a Salerno, spari a Fuorni: due fermati

Due uomini hanno dichiarato di essere state vittime di un agguato. Indagini…

Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.