• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’onda di benessere: il mare al centro del concorso scolastico ‘Onda Lunga Cilento’

L'VIII edizione del Concorso “Onda Lunga Cilento - Premio Assoluto Angelo Vassallo” invita le scuole salernitane a esplorare i benefici fisici e mentali del mare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Condividi
Studenti con tablet

L’Associazione Cilento Verde Blu odv ha dato il via all’VIII edizione del Concorso “Onda Lunga Cilento – Premio Assoluto Angelo Vassallo” 2025-2026, con l’indizione del relativo Bando. L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie di primo e Secondarie di secondo grado della Provincia di Salerno.

Il concorso ha come finalità principale quella di offrire alle nuove generazioni un percorso di studio e ricerca focalizzato sulle caratteristiche ambientali e culturali del mare della costiera salernitana. L’obiettivo è duplice: suscitare una maggiore consapevolezza del vasto patrimonio culturale e naturalistico marittimo e promuovere una più attenta salvaguardia e fruizione di tale risorsa.

Il tema centrale: il mare come fonte di benessere

In linea con le finalità del progetto Onda Lunga Cilento per la valorizzazione dell’ambiente marino, la tematica scelta per questa edizione pone l’accento sul “benessere” generato dal mare. Il titolo del concorso, infatti, è: “: Il mare, un dono per il nostro benessere fisico e psicologico – “Scopriamo i benefici fisici e mentali che il mare può offrire a ciascuno di noi””.

Il mare viene esplorato come una vera e propria fonte benefica, un giacimento di energia e vitalità, capace di generare benessere sia fisico che mentale. Gli organizzatori sottolineano come, in un’epoca caratterizzata da crescenti situazioni di stress, l’equilibrio tra corpo e mente sia cruciale. Già gli antichi filosofi greci promuovevano un ideale di vita basato sul “vivere bene“, il concetto di benessere che, pur evolvendosi, mantiene la sua importanza fondamentale nel legare salute fisica e aspetti psicologici.

I molteplici benefici fisici e psicologici del mare

Il contatto con l’ambiente marino offre una vasta gamma di benefici. A livello fisico, il clima mite e l’aria salubre possono contribuire a migliorare la salute respiratoria e a ridurre lo stress. Inoltre, il mare è un catalizzatore per l’attività motoria, dalle semplici passeggiate lungo i litorali sabbiosi alla pratica di discipline come il nuoto, la vela, il surf, il kayak e la subacquea, tutte attività utili per migliorare la forma fisica.

I vantaggi non sono limitati al corpo, estendendosi profondamente alla sfera psicologica. La bellezza e la maestosità del mare possono stimolare la creatività e l’ispirazione. Allo stesso tempo, la sua azione calmante e rilassante aiuta a creare un senso di pace e tranquillità, riducendo i livelli di stress e ansia. Il mare può inoltre concorrere a migliorare l’umore e mitigare i sintomi della depressione, creando una diretta connessione con la natura, promuovendo un senso di appartenenza e, crucialmente, di rispetto per l’ambiente.

Leggi anche:

Cilento, successo per la “Vacanza del sorriso”: una settimana di emozioni e solidarietà

Il ricordo di Angelo Vassallo

L’iniziativa si onora di intitolare il riconoscimento più importante al compianto Angelo Vassallo, definito dall’Associazione come “nostro indimenticabile amico e mentore, ispiratore e sostenitore del nostro Progetto Onda Lunga Cilento”. L’associazione Cilento Verde Blu ha voluto ricordarlo istituendo il Premio Assoluto Angelo Vassallo. Questo premio sarà assegnato all’opera ritenuta la migliore tra quelle in concorso e includerà anche una borsa di studio destinata all’allievo vincitore, un gesto che intende mantenere vivo il suo profondo legame con i temi della tutela ambientale e del rispetto per il mare.

TAG:Cilentoconcorso onda lunga cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE:

Capaccio Paestum: sversamenti illeciti, denunciati agricoltore

Lavori DSM Sapri, il sindaco Gentile: “Il servizio rimane in città, nessuno spostamento”

Roccadaspide, ecco il presidio “Ben-essere Mediterraneo. Aprirà anche a Pollica e Vallo della Lucania”

Mostra di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.