• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Liceo Classico Europeo di Eboli: la formula del successo tra umanesimo, lingue e matematica

L’IIS “Perito-Levi” di Eboli si distingue per l'eccellenza formativa. Scopri l'unicità del Liceo Classico Europeo con studio del cinese e risultati INVALSI record in matematica

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Condividi
Istituto Perito Levi Eboli

L’Istituto di Istruzione Superiore (IIS) “Perito-Levi” di Eboli si conferma un polo di eccellenza nella formazione sul territorio, distinguendosi per un approccio didattico che mira all’erogazione di una solida base umana e umanistica. Sotto la guida del dirigente scolastico Laura Maria Cestaro, l’istituto è storicamente riconosciuto come il fondamento etico e culturale che ha favorito la crescita e il successo professionale di intere generazioni in diversi campi della società civile. L’offerta formativa è ampia e include, oltre al Liceo Classico tradizionale, anche il Liceo Musicale e il Liceo Artistico.

Il Liceo Classico Europeo: un unicum formativo in Campania e in Italia

Elemento distintivo dell’offerta del “Perito-Levi” è la possibilità di iscriversi al Liceo Classico Europeo. L’istituto ebolitano rappresenta l’unico liceo superiore non convittuale in Campania a offrire questo percorso di studi, pensato per preparare i giovani ad affacciarsi al contesto europeo con una preparazione completa e in linea con le esigenze più avanzate del mondo universitario internazionale.

Il modello di studio proposto dal Classico Europeo di Eboli si configura come un unicum a livello nazionale per l’introduzione dello studio della lingua cinese, che contribuisce a fornire agli studenti una preparazione internazionale e multiculturale focalizzata sull’innovazione didattica e l’apprendimento delle lingue. Le ore dedicate al cinese si avvalgono della presenza di esperti madrelingua che affiancano il docente in classe.

La scuola supporta inoltre gli studenti nel conseguimento di importanti certificazioni linguistiche (Cambridge, DELF, DELE, HSK per il cinese), anche grazie alla collaborazione con l’Aula Confucio, gemellata con l’Università “L’Orientale” di Napoli. Questo legame onora la figura di Matteo Ripa, illustre concittadino ebolitano e storico “ponte tra Occidente e Oriente”.

Metodologia didattica all’avanguardia e assenza di compiti a casa

L’articolazione dell’indirizzo Classico Europeo prevede un approccio didattico innovativo e intensivo:

  • Studio comparato del latino e del greco.
  • Insegnamento di due lingue europee a scelta, oltre l’italiano.
  • Adozione della metodologia CLIL (Content Language Integrated Learning) con l’uso di una lingua diversa dall’italiano in almeno due discipline curricolari, supportate da docenti madrelingua.

Allineandosi ai modelli delle più prestigiose scuole internazionali, il “Perito-Levi” applica il principio della totale assenza di carico di lavoro domestico: lo studio e l’approfondimento avvengono integralmente durante le ore curricolari.

Il percorso è arricchito da un maggiore monte ore di matematica, informatica e scienze, con l’adozione di una metodologia laboratoriale. Fin dal primo biennio, gli studenti studiano la Storia dell’Arte, oltre a Diritto ed Economia. La didattica è strutturata in fasi di “lezione” e “laboratorio culturale”, una combinazione che permette di adeguare l’insegnamento ai ritmi di apprendimento individuali, seguendo la filosofia dell’imparare facendo.

Dati INVALSI 2025 confermano l’eccellenza in matematica

Il modello educativo del Liceo Classico Europeo di Eboli è avvalorato dai risultati delle rilevazioni INVALSI 2025, che ne confermano l’alto livello di formazione umana e preparazione scolastica. Tali dati evidenziano come la preparazione interdisciplinare rappresenti una leva propulsiva per un apprendimento completo.

Il risultato più rilevante emerge nell’ambito della Matematica:

  • Per l’ultimo anno delle superiori, ben l’80,5% degli studenti del Liceo Classico Europeo di Eboli ha raggiunto un risultato adeguato, un dato che supera ampiamente la media nazionale, ferma al 49,2%.
  • Per il secondo anno, la percentuale di studenti con risultati adeguati in Matematica si attesta al 93,3%, contro il dato nazionale del 53,7%.

Il Dirigente Scolastico, Laura Maria Cestaro, ha espresso grande soddisfazione per questi traguardi: «Siamo estremamente orgogliosi di questi risultati che attestano non solo la competenza linguistica in tutte le aree del nostro Istituto, ma anche la nostra capacità di sviluppare eccellenze specifiche. L’80,5% di successo in Matematica in un percorso liceale storicamente umanistico, come il Classico Europeo, è una testimonianza inequivocabile del valore aggiunto del nostro progetto formativo». La dirigente ha concluso sottolineando come l’istituto fornisca agli studenti «non solo una solida base umanistica, ma anche le competenze logico-matematiche e linguistiche avanzate necessarie per affrontare con successo qualsiasi percorso universitario e professionale».

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

Anita Apolito nominata responsabile cittadina di Azzurro Donna per Agropoli

“Si impegnerà per valorizzare le donne e i loro diritti in politica”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.