• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lex Start: pronta la legge regionale scritta da 100 studenti della Campania, sarà presentata sabato 20 gennaio a Bellizzi

"Sono molto curioso di scoprire in quale ambito i ragazzi sentono il bisogno di intervenire" dice il Consigliere Regionale Andrea Volpe promotore dell’iniziativa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2024
Condividi

Emozionati e curiosi hanno varcato la soglia dell’aula dedicata al giornalista Giancarlo Siani, dove si svolge il Consiglio regionale, e per mesi, in gruppo, hanno raccolto idee e proposte per contribuire al cambiamento e alla storia dell’Istituzione. Per la prima volta, non più la politica che cerca di interpretare i bisogni dei giovani, ma esattamente l’inverso: i giovani indicano alla politica la strada da seguire. È il momento di scoprire qual è la proposta di “Lex Start”, la prima legge regionale scritta dai giovani, promossa da Andrea Volpe, consigliere della Regione Campania del gruppo consiliare Partito Socialista Italiano – Campania Libera – Noi di Centro – Noi Campani.

Appuntamento sabato 20 gennaio

Dopo un viaggio di un anno e più, senza sosta e scandito da più stazioni, scocca l’ora del Lex Day: sabato 20 gennaio dalle 10, presso la Biblioteca Comunale di Bellizzi (Piazza Giovanni XXIII) avverrà la presentazione della proposta di legge elaborata da oltre 100 studenti dai 18 ai 30 anni provenienti da tutta la Campania. Promotori di una legge tutta loro, ultimeranno i lavori radunandosi per l’ultima volta. Già all’opera un secondo gruppo di giovani legislatori che, step by step, seguirà lo stesso iter dei «colleghi» per arrivare ad una nuova proposta. La prima squadra ha agito su tre aree tematiche: turismo, spettacolo, agricoltura, ambiente e infrastrutture; politiche sociali; politiche giovanili. Tanti gli spunti da loro suggeriti: in quale ambito avranno deciso di intervenire?

Le dichiarazioni

«Il disinteresse dei ragazzi per la politica è rischioso, lo è per i processi di democrazia, per la pluralità e per la crescita della nostra società. Per questo abbiamo pensato di avvicinare le giovani generazioni al mondo delle istituzioni e, in particolare, al Consiglio Regionale della Campania coinvolgendole nell’attività legislativa, attraverso la conoscenza profonda dell’istituzione e dei suoi meccanismi di funzionamento. La richiesta di partecipazione così numerosa ha fortificato l’idea, convalidando il concetto che il confronto è sempre costruttivo. Ora sono curioso di scoprire a che tipo di proposta avrò l’onore di apporre la mia firma prima di proseguire nell’iter delle Commissioni competenti», spiega Volpe.

L’iniziativa

Sul tavolo i temi a loro cari. Per mettere nero su bianco la loro idea, i ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo ad una serie di sedute e, prima di giungere alla stesura della proposta, hanno anche simulato il procedimento legislativo nell’Aula dell’Assemblea legislativa campana, facendo i conti con le capacità economiche della Regione e ragionando anche sugli aspetti più tecnici legati alla costruzione di una legge. Il loro potrebbe essere un sensibile contributo alla società, un’opportunità che li avvicina alla politica, o addirittura il sogno, attraverso un’analisi critica dei propri bisogni, di apportare un miglioramento e fornire un tassello utile al cambiamento.

È stato un lungo percorso durante il quale Lex Start ha confermato la sua missione come iniziativa foriera di un’attenzione maggiore sul binomio giovani e istituzioni politiche. Si evince che le loro idee sono sorprendenti, così come forte è il senso di partecipazione attiva che questi ragazzi, studenti delle scuole superiori e dell’Università, chiedono nell’ambito delle scelte decisionali: nella loro analisi e ricerca di informazioni si deduce un grande interesse, un desiderio di maggiori certezze e la volontà di presenziare anche solo per esprimere un parere. Non rimane che scoprire la proposta di legge.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.