Attualità

Le Terre del Bussento a Casa Sanremo e alla Bit per promuovere il territorio

Casa Sanremo e la Bit le prossime tappe del team Terre del Bussento con gli studenti del Cilento e Vallo Di Diano

Maria Emilia Cobucci

25 Gennaio 2023

Terre del Bussento

Per il decimo anno consecutivo Terre del Bussento sarà protagonista a Casa Sanremo, l’area hospitality del Festival ideata da Vincenzo Russolillo e ricca di incontri culturali, show case di artisti, conferenze stampa e programmi tv. Non solo: il team parteciperà anche alla Bit di Milano (12-14 febbraio 2023).

La presentazione delle iniziative

Il programma degli eventi è stato presentato nell’aula magna dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri. A relazionare sono stati il presidente dell’associazione “Terre del Bussento” e referente del progetto Matteo Martino, il dirigente scolastico del “Da Vinci” Corrado Limongi ed il giornalista e social media manager Francesco Lombardi, assieme al professor Antonio Marotta, docente al liceo musicale “Pisacane” di Sapri, e ad Amalia Morabito, assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura del Comune di Sapri.

L’appuntamento a Casa Sanremo

A Casa Sanremo 20 ragazzi dell’indirizzo turistico del “Leonardo Da Vinci” di Sapri, assieme a 16 ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento, saranno di supporto all’organizzazione. Promuoveranno il territorio e parteciperanno ad incontri con discografici, giornalisti, cantanti, maestranze ed addetti ai lavori del Festival. In programma, inoltre, una serie di talk, oltre al conferimento del Premio “Terre del Bussento – Winter Edition” e la vetrina per i prodotti ed i produttori delle Terre del Bussento.

Assieme ai ragazzi del Da Vinci, ma solo nella giornata inaugurale di Casa Sanremo, il 5 febbraio, saranno di scena 42 allievi dell’indirizzo musicale dell’IIS “Carlo Pisacane” di Sapri.

La tappa alla Bit

Alla Bit di Milano, invece, andranno 43 studenti del Da Vinci di Sapri e 20 del Turistico dell’istituto omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana: si occuperanno di distribuire materiale promozionale del territorio, e di elaborare un questionario da cui risulterà la “Sentiment analysis”, ossia un’analisi ed una valutazione dei sentimenti e delle opinioni relative proprio al territorio del Basso Cilento e del Vallo di Diano.

Inoltre parteciperanno ad una conferenza stampa di Terre del Bussento nello stand della Regione Campania.
Non solo Bit per i ragazzi, ma anche orientamento universitario presso l’Ateneo di Milano – Bicocca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home