Attualità

Le Terre del Bussento a Casa Sanremo e alla Bit per promuovere il territorio

Casa Sanremo e la Bit le prossime tappe del team Terre del Bussento con gli studenti del Cilento e Vallo Di Diano

Maria Emilia Cobucci

25 Gennaio 2023

Terre del Bussento

Per il decimo anno consecutivo Terre del Bussento sarà protagonista a Casa Sanremo, l’area hospitality del Festival ideata da Vincenzo Russolillo e ricca di incontri culturali, show case di artisti, conferenze stampa e programmi tv. Non solo: il team parteciperà anche alla Bit di Milano (12-14 febbraio 2023).

InfoCilento - Canale 79

La presentazione delle iniziative

Il programma degli eventi è stato presentato nell’aula magna dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri. A relazionare sono stati il presidente dell’associazione “Terre del Bussento” e referente del progetto Matteo Martino, il dirigente scolastico del “Da Vinci” Corrado Limongi ed il giornalista e social media manager Francesco Lombardi, assieme al professor Antonio Marotta, docente al liceo musicale “Pisacane” di Sapri, e ad Amalia Morabito, assessore al Turismo, Spettacolo e Cultura del Comune di Sapri.

L’appuntamento a Casa Sanremo

A Casa Sanremo 20 ragazzi dell’indirizzo turistico del “Leonardo Da Vinci” di Sapri, assieme a 16 ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento, saranno di supporto all’organizzazione. Promuoveranno il territorio e parteciperanno ad incontri con discografici, giornalisti, cantanti, maestranze ed addetti ai lavori del Festival. In programma, inoltre, una serie di talk, oltre al conferimento del Premio “Terre del Bussento – Winter Edition” e la vetrina per i prodotti ed i produttori delle Terre del Bussento.

Assieme ai ragazzi del Da Vinci, ma solo nella giornata inaugurale di Casa Sanremo, il 5 febbraio, saranno di scena 42 allievi dell’indirizzo musicale dell’IIS “Carlo Pisacane” di Sapri.

La tappa alla Bit

Alla Bit di Milano, invece, andranno 43 studenti del Da Vinci di Sapri e 20 del Turistico dell’istituto omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana: si occuperanno di distribuire materiale promozionale del territorio, e di elaborare un questionario da cui risulterà la “Sentiment analysis”, ossia un’analisi ed una valutazione dei sentimenti e delle opinioni relative proprio al territorio del Basso Cilento e del Vallo di Diano.

Inoltre parteciperanno ad una conferenza stampa di Terre del Bussento nello stand della Regione Campania.
Non solo Bit per i ragazzi, ma anche orientamento universitario presso l’Ateneo di Milano – Bicocca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Torna alla home