Cilento

A Sapri torna il Premio Terre del Bussento: tanti gli ospiti

Appuntamento il prossimo 30 luglio in piazza Plebiscito a Sapri con la settima edizione del Premio Terre del Bussento

Comunicato Stampa

27 Luglio 2021

Si terrà venerdì 30 luglio nello splendido scenario della nuova Piazza Plebiscito a Sapri la settima edizione del Premio “Terre del Bussento” – Summer Edition. Un evento nato da un’intuizione di Matteo Martino, di fresca nomina come responsabile nazionale di Confimpresa Turismo, che inizialmente intendeva dare un giusto riconoscimento a tutti gli uomini e le donne che nei rispettivi settori di appartenenza avevano dato lustro all’intero territorio del salernitano: premiare la ‘salernitanità’ è stato l’input iniziale di un premio che poi ha allargato sensibilmente il suo raggio di azione  coinvolgendo sempre più professionisti e artisti che – sempre grazie alle loro gesta nei rispettivi ambiti – sono diventati dei veri e propri ‘ambasciatori’ del nostro territorio.

Un premio che ha come partner istituzionali il Comune di Sapri, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento, Confimpresa Turismo. Produzione esecutiva affidata invece a Gruppo Eventi, mentre il partner ufficiale dell’evento è il gruppo siciliano Il Greco.

Tanti sono i personaggi di spicco che negli anni hanno ritirato il premio “Terre del Bussento”: da Vincenzo Boccia (allora presidente di Confindustria) ad Alfonso Andria (già presidente della Provincia di Salerno), da Claudio Gubitosi (patron del Giffoni Film Festival) a Pippo Pelo (speaker di punta di Radio Kiss Kiss), da Daniela Ferolla (Miss Italia 2001 e attuale conduttrice Rai) a Domenico De Masi (sociologo). Premio che è stato conferito in passato anche al regista Rai Nello Pepe e al patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo che in questa edizione ne hanno assunto rispettivamente il ruolo di direttore artistico e produttore esecutivo.

Questo il parterre dei premiati, scelti con dovizia dalla giuria presieduta anche quest’anno dall’Avvocato Franco Maldonato, che Venerdì 30 luglio con inizio alle ore 21.30 si alterneranno sul palco di Piazza Plebiscito: Cataldo Calabretta (giornalista e conduttore televisivo), Mariolina Cannuli (conduttrice televisiva), Carlo Paris (già direttore Rai Sport), Massimo Cinque (autore televisivo, sceneggiatore e regista teatrale), Maurizio De Giovanni (scrittore), Roberta Morise (modella e conduttrice televisiva), Simona Rolandi (conduttrice televisiva Dribbling Europei Rai2), Gianni Ferreri (attore), Guglielmo Stendardo (opinionista sportivo Rai2), Veronica Maya (conduttrice televisiva), Silvia Chirico (casara ‘Tenuta Chirico’), Diego Bianchi (conduttore Propaganda Live La7).

Presenterà Maria Rosaria Sica Giornalista ‘IlSole24ore’ e Conduttrice Discovery Foodnetwork. Durante la serata vi saranno interventi di spettacolo a cura di Marianne Li e Carlo Maria Todini.

Al termine dell’evento in piazza, per tutti gli ospiti è previsto un momento di convivialità nei giardini dell’Hotel del Sole al Plebiscito: allo chef ambasciatore del progetto territoriale “Terre del Bussento” Pascal Sfara il compito di coordinare l’area food e preparare le prelibatezze culinarie con prodotti esclusivamente del territorio, e dunque a km 0.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home