• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Laureana Cilento: turismo in crescita, ma le infrastrutture restano un nodo cruciale

Il gruppo consiliare Uniti per Laureana evidenzia criticità infrastrutturali e servizi per il turismo a Laureana Cilento, nonostante il potenziale e i recenti miglioramenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi
Laureana Cilento

Il Gruppo consiliare Uniti per Laureana ha colto l’occasione dell’incontro con gli operatori turistici, promosso dall’Amministrazione Comunale il 25 settembre 2025, per mettere in luce le criticità che ostacolano il pieno sviluppo turistico di Laureana Cilento. Pur apprezzando l’iniziativa, il gruppo ha voluto sintetizzare le problematiche già oggetto di precedenti interrogazioni e istanze.

Laureana Cilento vanta un numero significativo di attività turistiche, in particolare nel settore dell’accoglienza, e ha visto una lenta ma costante crescita della presenza turistica. Le sue potenzialità sono considerate “notevoli”, tuttavia, il contesto attuale non offre ancora ai visitatori “quell’insieme di opportunità che fanno di un luogo una destinazione turistica matura.”

Miglioramenti in corso, ma carenze strutturali persistenti

Il gruppo consiliare riconosce che gli sforzi messi in campo dall’Amministrazione nell’ultimo anno hanno mostrato un segnale di miglioramento. Tra questi sono stati citati l’arredo urbano, l’apertura della Biblioteca Comunale e le attività che vi si tengono, frutto anche delle “sollecitazioni del nostro gruppo”.

Tuttavia, si sottolinea che una destinazione turistica richiede, in primo luogo, “infrastrutture e luoghi fruibili” che consentano ai visitatori di godere appieno delle numerose e pregevoli risorse paesaggistiche e culturali del territorio.

Leggi anche:

Laureana Cilento, inaugurata la nuova Biblioteca Comunale “Pasquale Di Stasi”

Le dieci criticità sottolineate per un rilancio reale

L’elenco stilato dal gruppo consiliare evidenzia dieci punti cruciali, toccando servizi essenziali e manutenzione territoriale:

  1. Situazione idrica: L’estate 2025 è stata “particolarmente difficile” per cittadini e operatori. I paesi collinari sono risultati “notevolmente penalizzati” rispetto alla costa. Si è ribadita la necessità di una discussione in Consiglio Comunale per affrontare il problema con ASIS, poiché “un progetto di sviluppo turistico non può prescindere da un regolare approvvigionamento idrico”.
  2. Indicazioni turistiche: Urge implementare nuova segnaletica che evidenzi punti panoramici, antichi palazzi e chiese.
  3. Sentieristica: Necessaria la manutenzione, la mappatura e la relativa segnaletica dei sentieri.
  4. Documentazione turistica: Richiesta l’elaborazione di materiale cartaceo con mappe di tutte le frazioni e la sua fruibilità online tramite il sito istituzionale del Comune.
  5. Info Point: L’Info Point inaugurato in località Archi risulta non attivo; è fondamentale superare le cause della sua inoperatività.
  6. Manutenzione strade: Maggiore attenzione allo stato delle strade, specialmente nel centro storico (come per la Piazza Aldo Moro, con “pavimentazione fortemente compromessa”) e in tutte le frazioni.
  7. Illuminazione pubblica: Molte zone hanno illuminazione non attiva o inefficiente. Questo genera “un senso di insicurezza e di trascuratezza grave,” specialmente vicino alle strutture ricettive, e necessita di “risposte definitive.”
  8. Pulizia: È necessario predisporre un calendario di spazzamento delle strade su tutto il territorio comunale, superando la sola pulizia straordinaria legata a eventi o feste.
  9. Fruibilità Biblioteca e servizio Bike: Urge rendere operativo a breve il regolamento che stabilisce gli orari di apertura della biblioteca e le modalità di prestito delle bici elettriche.

Il gruppo Uniti per Laureana, rappresentato dai consiglieri Raffaele Marciano, Antonio Prinzo e Michela Della Torre, ha concluso l’elenco riaffermando la propria “massima attenzione verso lo sviluppo turistico del nostro territorio e la nostra costante disponibilità a raccogliere le istanze degli operatori turistici.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentolaureana cilentoturismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Agrofotovoltaico

Campania modello virtuoso per le fonti rinnovabili: ecco il report di Legambiente

Sono 20 le comunità energetiche rinnovabili, con prevalenza nelle aree di Napoli…

Strada del corticato

Viabilità nel Vallo di Diano: siglato l’accordo tra Teggiano e Sacco per il rilancio della strada “Sella del Corticato”

Teggiano svolgerà il ruolo di ente capofila, curando il coordinamento tecnico e…

Villaggio di Babbo Natale

Al Cilento Outlet si accende la magia del Natale con l’inaugurazione del “Villaggio di Babbo Natale”

L'appuntamento è per il 22 novembre, testimonial d'eccezione Gigi e Ross

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.