• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’associazione Rilanciamo Eboli propone una nuova iniziativa solidale: “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”

Da martedì 2 luglio sarà dunque possibile donare farmaci che saranno distribuiti alle associazioni che si occupano di assistenza, alle case-famiglia ed alle parrocchie presenti sul territorio

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 1 Luglio 2024
Condividi
Farmacia

L’associazione Rilanciamo Eboli propone una nuova iniziativa solidale in collaborazione con la delegazione di Eboli dell’associazione ONMIC Eboli, e altre realtà del territorio.

Donare un farmaco a chi ne ha bisogno: nasce da questa esigenza l’ultima iniziativa solidale che porta la firma dell’associazione “Rilanciamo Eboli”, in collaborazione con la delegazione di Eboli dell’associazione ONMIC Eboli, l’associazione La Casa della Vecchia Signora e l’Associazione Sociale Culturale “E.Massaioli”.

Da martedì 2 luglio sarà dunque possibile donare, presso i punti di raccolta preposti, farmaci che poi saranno distribuiti alle associazioni che si occupano di assistenza, alle case-famiglia ed alle parrocchie presenti sul territorio.

Leggi anche:

Eboli si rinnova: presentato Ebolinext, il portale per raccontare la città che cresce
L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano
Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud

Quella del “Farmaco Solidale” è un’iniziativa che consiste nella possibilità di donare farmaci a lunga scadenza ed acquistabili senza prescrizione medica nei punti di raccolta preposti. Si precisa, inoltre, che non potranno essere donati farmaci da conservare in frigorifero.

Ecco dove è possibile donare

Presso la Farmacia Sena, sita in Piazza Carlo Mustacchio n.1, la Farmacia Tucci dal 1834, sita in Piazza Borgo n.15 e la Farmacia Apicella, sita in Via Giovanni XXIII n. 102 dove saranno predisposti gli appositi contenitori utili alla raccolta della tipologia di farmaci.

«L’iniziativa avrà una durata di tre mesi ma se, come ci auguriamo, la cittadinanza risponderà in maniera positiva, i raccoglitori all’interno delle farmacie potranno diventare permanenti. Ribadiamo l’importanza dell’iniziativa il cui fine è quello di garantire un’assistenza di base a chi ne ha bisogno. Crediamo nella buona riuscita della stessa e confidiamo nella nostra città che si è sempre distinta nel supportare iniziative benefiche e nell’aiutare il prossimo», fanno sapere i giovani promotori dell’iniziativa solidale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolifarmaco solidalepiana de sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
maltempo agropoli

Ancora maltempo: prorogato l’allerta meteo in tutta la Campania

L'avviso è valido fino alle 8 di domenica 23 novembre. Ecco le…

Maria Ludovica D'Amato

“Se nel buio avrai paura”: un film coraggioso rompe il silenzio sulla violenza. Una giovane cilentana protagonista

Il film di Francesco Greco, "Se nel buio avrai paura" (con Stefano…

Palazzo della Cultura, Vallo

Vallo della Lucania, ritorna l’appuntamento AICAS con il Meeting Nazionale 2025

L'8° Meeting Nazionale AICAS a Vallo della Lucania, il 27 novembre 2025,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.