Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti degli Istituti Scolastici di Sapri nel segno della legalità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti degli Istituti Scolastici di Sapri nel segno della legalità

Una giornata di legalità organizzata negli istituti di Sapri in collaborazione con l'arma dei carabinieri, ecco i dettagli

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 15 Aprile 2023
Condividi

Il principio della legalità quale faro delle azioni quotidiane dei cittadini.

È quanto emerso questa mattina nel corso dell’incontro organizzato dall’Arma dei Carabinieri negli Istituti Scolastici “Dante Alighieri” e “Santa Croce” di Sapri.

Le finalità

Un incontro realizzato grazie ad un perfetta comunione di intenti tra le Forze dell’ordine, gli Istituti Scolastici, l’associazione “Ates” e l’amministrazione comunale.

Lo scopo è di sensibilizzare le giovani generazioni verso un tema così importante quale il rispetto della legalità ma soprattutto mettere in guardia gli anziani e i soggetti più deboli dalle tipologie di truffe che quotidianamente vengono perpetrate ai loro danni.

Le dichiarazioni

“Abbiamo deciso in collaborazione con il Comune di Sapri e l’Ates per portare avanti un progetto volto a prevenire il fenomeno delle truffe – ha dichiarato il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci –

La migliore arma che abbiamo è la prevenzione tramite l’informazione.

E a tal proposito abbiamo deciso di utilizzare un metodo diverso rispetto alla conferenza frontale. Il prossimo 27 Maggio infatti rappresenteremo su un palco le principali truffe con l’ausilio di alcuni attori che porteranno in scena i metodi più comuni utilizzati dai truffatori“.

Per quanto riguarda le tipologie di truffe più comuni messe in atto nel Cilento, il Capitano Fedocci ha menzionato la cosiddetta truffa del “pacco” e quella dei falsi operatori di Enti erogatori di servizi.

Il Capitano Fedocci ha poi suggerito cosa è necessario fare quando una persona rimane coinvolta in una truffa.

“Nessuno regala nulla e nessuno consegna pacchi mai richiesti – ha infine affermato Fedocci – Nel caso questo dovesse accadere è fondamentale telefonare subito un parente oppure le Firze dell’ordine che possono giungere sul posto e identificare il potenziale truffatore”.

Una giornata molto intensa e di profondo interesse per gli alunni dei due istituti che hanno partecipato attivamente all’incontro attraverso i loro diversi racconti.

“Una iniziativa molto importante – ha affermato il Dirigente Scolastico dell’istituto Dante Alighieri di Sapri Maria Teresa Tancredi – che si lega al principio della legalità e che ha visto protagonisti i nostri studenti. Gli alunni infatti con i loro interventi e la loro viva partecipazione hanno mostrato tutto il loro interesse“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image